Detraibilità IVA nella società in liquidazione
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 251/2025 l'ade replica a dubbi sulla detraibilità IVA delle società in liquidazione.In particolare, per l'agenzia durante la fase di liquidazione, una società può detrarre l’IVA su spese (es. legali, recupero crediti) se queste sono strumentali all’attività liquidatoria e ...
Abitazione inidonea e prima casa: cosa accade se si acquista un altro immobile?
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con la Sentenza n 24478/2025 statuisce un principio molto importante sulla pre-possidienza ai fini della agevolazione prima casa.In particolare, un soggetto aveva acquistato un immobile con una sola camera da letto e una sala rispettivamente di 12 e ...
Imprese montane di giovani: credito d’imposta in arrivo nella Legge 131
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 218 del 19 settembre la Legge n 131/2025 con Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, in vigore dal 20 settembre.Tra le altre misure rivolte a promuovere le zone montane, come definite dalla ...
Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEF
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il MEF annuncia che, in data 17 settembre, all’unanimità in commissione bilancio del Senato è stata approvata la risoluzione sul nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) che prende il posto della Nadef.Dpfp approvato dal ...
Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 246 le Entrate ribadiscono il divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi, anche se appartenenti alla stessa rete d’imprese.Il pagamento dei debiti tributari altrui tramite F24 resta vietato se effettuato con i crediti ...
Imprese del Turismo: 10 miliardi di risorse per la crescita
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Innovazione per il settore del Turismo, è questo l'obiettivo dell'accordo firmato tra le associazioni di categoria e la Banca Intesa con la disponibilità di 10 miliarti di euro.Confindustria Alberghi, Federterme e Federturismo Confindustria hanno siglato un accordo con la Banca ...
Ravvedimento per aderenti al CPB 2025-2026: si paga dal 1° gennaio prossimo
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 350617 del 19 settembre le Entrate fissano le regole per aderire al ravvedimento speciale 2019-2023, riservato ai soggetti che aderiscono al CPB 2025-2026, e i relativi termini per pagare.In particolare, l’opzione di adesione deve essere esercitata ...
Dichiarazione tardiva: il documento della AIDC contraddice l’Ade
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Documento n 6/2025 dell'AIDC Associazione dei commercialisti, evidenzia che non è condivisibile la posizione delll’Agenzia delle Entrate in relazione alla preclusione della facoltà di presentare una dichiarazione integrativa, nel caso di tardiva registrazione delle fatture passive. Dichiarazione tardiva: il documento della ...
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La dichiarazione IMU per l’anno 2024 doveva essere presentata ordinariamente entro il 30 giugno 2025, ma è ancora possibile regolarizzare l'omissione entro il 29 settembre 2025 (il 90° giorno dal termine, il 30 giugno è stato domenica, spostando la scadenza ...
Conto Termico 3.0: regole per le reti di teleriscaldamento e teleraffreddamento
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MASE del 4 agosto 2025, il legislatore ha aggiornato la disciplina del Conto Termico 3.0, lo strumento che sostiene interventi di piccole dimensioni per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.L’obiettivo dichiarato (art. ...
Trust americano con beneficiari residenti ITA: chiarimenti ADE
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 239/2025 le Entrate trattano il caso di un trust americano con i beneficiari residenti in Italia.Il trattamento fiscale dei trust esteri continua a rappresentare un nodo delicato per i contribuenti italiani che ne sono beneficiari. La ...
Pec professionale anche su INAD: possibile cancellarla
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con un Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, l'AGID fornisce un chiarimento per l'identià digitale, PEC dei professionisti.In particolare a seguito di segnalazioni dei professionisti che hanno riscontrato il proprio indirizzo PEC da INIPEC anche su INAD.Ricordiamo che INIPEC è l'indice ...
Bonus edilizi: quando spetta la detrazione maggiorata
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 244/2025 le Entrate replicano ad un dipendente delle forze armate che ha acquistato e ristrutturato un immobile senza ancora trasferirci la residenza.L'Istante, appartenente alle forze dell'ordine «ha chiesto il mutuo ipotecario e l'agevolazione prima ...
Detrazioni figli a carico: fino a che età spetta
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 243/2025 l'agenzia chiarisce che la detrazione Irpef per gli oneri e le spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spettano anche dopo che il figlio ha compiuto il 30° anno di ...
Produzione energia da fonti rinnovabili: approvato un correttivo
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri in data 11 settembre ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da ...
Fondo Transizione industriale: nuovo sportello dal 17 settembre
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto direttoriale MIMIT del 18 luglio, si attiva il nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1 del Pnrr.Le domande potranno essere presentate dalle ore ...
730/2025: la detrazione per il trasferimento per lavoro
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La detrazione dedicata ai lavoratori dipendenti riguarda chi si trasferisce in un’altra località per motivi di lavoro. In questi casi può capitare di dover prendere in affitto una nuova casa in altro comune e il legislatore ha previsto un’apposita agevolazione, che ...
Accertamento a srl con socio unico: le presunzioni di legge
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con l'Ordinanza n. 24536/2025 si è pronunciata su un ricorso avverso alcuni avvisi di accertamento emessi dal Fisco nei confronti di una s.r.l. e del suo socio unico, con i quali è stato contestato un maggior imponibile ai ...
Rottamazione quater: prossimo pagamento entro il 30 novembre
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 30 novembre 2025, in caso di soggetti riammessi e entro la data indicata dal proprio piano per gli ...
TARI luoghi di culto: quando spetta esenzione
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 1 del 15 settembre, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, MEF ha fornito chiarimenti circa l'applicabilità della TARI ai luoghi destinati esclusivamente al culto, mancando una normativa specifica che preveda espressamente un'esenzione a favore degli stessi.Considerata l’applicazione della tassa sui ...
