Società di comodo: l’hotel fatiscente può essere operativo
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La disciplina delle società di comodo, prevista dall’art. 30 della legge n. 724/1994, è volta a contrastare i fenomeni di elusione fiscale legati alla detenzione di beni e partecipazioni attraverso società non realmente operative. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. ...
Revisori di Sostenibilità: dal 1° ottobre le domande online, fase 2
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Determina n 149 del 25 settembre del Ragioniere Generale dello Stato, è stato fissato al 1° ottobre 2025 il termine iniziale per l’invio delle istanze di abilitazione allo svolgimento dell’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità riservate ...
Bandi Marchi, Brevetti e Disegni: il calendario per le domande 2025
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MIMIT del 6 agosto sono state pubblicate le regole per gli aiuti alle imprese per Marchi, Brevetti e Disegni.Con un avviso del 30 settembre il Ministero ha diffuso il calendario per presentare le domande per le singole ...
Modello 770: istruzioni per il frontespizio
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il modello 770/2025 va inviato entro il prossimo 31 ottobre.Ricordiamo che da quest'anno è stata prevista anche la possibilità per chi ne abbia i requisiti, di utilzzare entro il 30 settembre il modello semplificato.Il frontespizio del Modello è composto da:rima facciata, con ...
Polizza catastrofale medie imprese: entro il 1° ottobre
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Secondo il calendario ridisegnato dal Decreto-legge n 39/2025 publbicato in GU n 75 del 31 marzo scorso, le date del nuovo adempimento per le imprese relativo alla polizza catastrofale è stato spalmato nel corso del 2025.In particolare, è stato previsto che ...
Autoproduzione energia PMI da rinnovabili: proroga al 10 novembre
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con DD del 29 settembre il MIMIT proroga al 10 novembre l'invio delle domande per la misura agevolativa per le PMI relativa alla autoproduzioni di enerhia da fonti rinnovabili.Ricordiamo che la scadenza originaria era oggi 30 settembre.Le regole della misura ...
Codice degli incentivi: come cambia il sistema delle misure agevolative
26 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il testo dello schema di decreto legislativo, sottoposta a parere parlamentare ai sensi degli articoli 2, 3, commi 1, 2, lettera b), e 3, e 6 della legge 27 ottobre 2023, n. 160 è stato inviato il 2 settembre scorso.Lo ...
Fondo attività interesse generale ETS: domande dal 25 settembre
26 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’Avviso n. 2/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mette a disposizione 13,5 milioni di euro per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, in attuazione dell’art. 72 del d.lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore).L’obiettivo ...
Istanza rettifica dati catastali: via dal 24 settembre
26 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate informano che dal 24 settembre è attivo il nuovo servizio web per le istanze di rettifica dei dati catastali.Ricordiamo che con il Provvedimento n 161919 del 2 aprile si dava attuazione a quanto previsto dalla Riforma Fiscale per la ...
PEC Amministratori società: chiarimenti sui requisiti oggettivi e soggettivi
26 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con una Nota congiunta del 25 settembre, Unioncamere e il Notariato hanno diffuso nuovi chiarimenti sui requisiti soggettivi e oggettivi del nuovo adempimento in vigore dal 1° gennaio e introdotto dalla legge di bilancio per gli amministratori di società.La nota, ...
Cessione di usufrutto: si perde l’agevolazione prima casa sull’immobile?
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Cassazione n 25863/2025 si replica ad un contenzionso tra l'agenzia delle entrate ed un contribuente a cui era stata recovata l'agevolazione prima causa a seguito della cessione dell'usufrutto su di un immobile da figlio a genitori.Vediamo l'interessante pronuncia.Cessione ...
Concessioni balneari: debiti fiscali oltre 5.000 euro impediscono l’accesso all’appalto
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte Costituzionale ha espresso un importante principio che avrà di certo delle ricadute sulle concessioni balneari.Si tratta della pronuncia n 138/2025 con cui si reputano legittime le previsioni secondo le quali l'omesso pagamento di debiti fiscali generano l'inamissibilità ad una gara ...
Assegnazione agevolata ai soci: entro il 30 settembre
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre le imprese possono optare per l'assegnazione agevolata dei beni ai soci.Ricordiamo che è stata la Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio a prevedere una norma ad hoc che ha riaperto questa possibilità per ...
Spese mediche al sistema TS: cancellata la scadenza del 30.09
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno tra le novità, ha previsto la modifica alla cadenza con cui verranno inviati i dati al sistema TS Tessera Sanitaria.Tra le misure di semplificazione in materia di adempimenti, vi è l'art ...
Crediti R&S: chiarimenti con question time n 5-04433
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il question time n 5-04433 gli interroganti chiedono chiarimenti in merito alla disciplina del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, con riferimento: alle numerose modifiche normative che si sono succedute nel tempo;all’attività di controllo e contrasto alle frodi ...
Prima casa e vendita entro 5 anni: quando scatta la decadenza
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 24479/2025 la Cassazione esprime un principio rilevante per l'agevolazione prima casa.Nel caso di specie, di seguito dettagliato, viene deciso che per evitare la decadenza dai benefici prima casa non vale l’acquisto effettuato prima della vendita infra‑quinquennale ...
Legge sulla Montagna: le agevolazioni per l’agricoltura
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Legge n 131/2025 che ha tra gli altri come obiettivo quello di ripopolare le montagne italiane, tra le agevolazioni ne prevede una per l'agricoltura.In particolare, con l'articolo 19 si istituisce un credito d'imposta per investimenti e attività diversificate degli ...
Formazione continua revisori: come candidarsi nel Comitato Didattico
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, informa della possibilità di partecipare al Comitato didattico in materia di formazione continua per i revisori legali dei conti, previsto dall’articolo 5 del Decreto Legislativo n 39/2010 .In vista del ...
Bonus TARI: per chi scatta in automatico
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Delibera ARERA n 355/2025 vengono stabilite le regole per il bonus TARI 2025.La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda ...
OIC 34: questionario entro il 30 settembre
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) in data 21 luglio aveva ha pubblicato un questionario allo scopo di raccogliere l’opinione degli operatori sugli aspetti applicativi che hanno generato maggiori difficoltà nell’applicazione dell’OIC 34 (“ricavi”) emesso nel 2023 ed è applicabile a partire dal 1° gennaio ...
