Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Irpef 2026: come cambiano le aliquote con la Legge di bilancio
24 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2026 con diverse novità per imprese e famiglie, tra le attese novità, reca l'abbassamento della seconda aliquota dell'irpef imposta sui redditi delle persone fisiche.Ricordiamo che dal 2025 è entrata a regime la ridefinizione degli scaglioni passati da ...
Acconto Irpef 2025: ricordiamo le novità in vista della scadenza del 31.10
9 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
In vista della scadenza del 31 ottobre per il Modello Redditi PF 2025 è bene ricordare che per la determinazione degli acconti è stato prevista una norma di salvaguardia contenuta nel DL n 55/2025 convertito in legge viene pubblicato nella GU ...
Ripartizione 8xmille: il Governo approva per l’irpef 2024
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 30 luglio ha deliberato in merito alla ripartizione delle risorse dell’8 per mille relative all’anno 2024 che i contribuenti hanno scelto di destinare allo Stato.Ripartizione irpef 2024 8xmille: tutti gli importiCome evidenzia lo stesso Governo ...
Redditi PF: quadro RD e la tassazione forfettaria dei redditi da produziione di vegetali
24 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
I contribuenti che utilizzano il Modello Redditi PF 2025 devono seguire le regole fissate con il Provvedimento n 131076 del 17 marzo 2025 con cui sono stati pubblicati anche il Modello e relative istuzioni per la dichiarazione dei redditi anno di imposta 2024.Vediamo, ...
Modello Redditi PF 2025: il Quadro DI e l’integrativa
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2025 fascicolo 1 ospita il quadro DI della dichiarazione integrativa. Esso è composto dai righi da DI1 A DI20, vediamo come si compila.Quadro DI dichiarazione integrativa del Modello Redditi PFIl Quadro DI è utilizzato dai soggetti che, ...
Tassazione agevolata mance: anche per i lavoratori in somministrazione
17 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 7 del 15 luglio le Entrate forn iscono chiarimenti per la tassazione delle mance al 5% per i lavoratori del Turismo e della Ristorazione.In sintesi l'Ade chiarisce che il trattamento fiscale agevolato del 5% sulle mance destinate ...
Redditi PF 2025: indicazione conti correnti cointestati nel quadro RW
9 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Nel Modello Redditi PF 2025 vi è anche il Quadro RW da utilizzare per il monitoraggio fiscale delle attività detenute all'estero, vediamo chi è obbligato a compilarlo e chi ne è esonerato.In particolare, vediamo istruzioni su come indicare nel Quadro RW i ...
Modello Redditi PF 2025: le novità del frontespizio
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il frontespizio del modello Redditi PF 2025, la dichiarazione annuale dei redditi conseguiti nell’anno d’imposta 2025, presenta alcune interessanti novità.Proprio all’inizio della dichiarazione, nella sezione “Tipo di dichiarazione” sono state aggiunte due nuove caselle, relative a due diverse fattispecie:“Comunicazione CPB”;“Dichiarazione ...
Irpef 2025: chiarimenti ADE
19 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025 le Entrate hanno commentato le tante novità che riguardano la tassazione delle persone fisiche. La circolare di oltre cinquanta pagine ha come oggetto: Decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, e legge 30 dicembre 2024, ...
Redditi PF 2025: il quadro RA per i terreni
16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello REDDITI Persone Fisiche 2025, inviato telematicamente, deve essere presentato entro il 31 ottobre 2025 direttamente dal contribuente ovvero se viene tra smessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.Tale modello accoglie nel Quadro RA i redditi dei ...
Redditi PF 2025: dove indicare il canone RAI imprese
12 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello redditi Persone Fisiche 2025 deve essere presentato entro i termini seguenti:dal 30 aprile al 30 giugno 2025 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale;entro il 31 ottobre 2025 se la presentazione ...
Redditi PF 2025: novità di quest’anno
9 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 131076 del 17 marzo 2025 le Entrate hanno pubblicato le regole per i contribuenti interessati all'utilizzo del Modello Redditi PF 2025 anno di imposta 2024.In dettaglio, sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi i contribuenti che:hanno ...
Addizionali comunali: delibere da approvare entro il 15 aprile
14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 15 aprile i Comuni, devono approvare le aliquote delle addizionali irpef.Ricordiamo che le aliquote e li scaglioni sono a regime su tre diversificazioni, mentre per le addizionali si dà ancora la possibilità di mantenere i quattro scaglioni. Vediamo ...
Criptovalute: nel 2024 la plusvalenza di 2 mila euro è franchigia (non soglia)
4 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il 2023 è stato il primo di applicazione della normativa italiana sulle cripto-attività, termine generico utilizzato per indicare gli asset legati alla blockchain, come le criptovalute.La normativa fiscale si basa sull’articolo 67 comma 1 lettera c-sexies del TUIR, il quale qualifica come redditi ...
BES 2025: indicatori del benessere economico, i risultati dal MEF
10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con il comunicato stampa del 6 marzo il MEF informa della 8° edizione della Relazione sul Benessere equo e sostenibile (BES) per il 2025 trasmess al Parlamento. Il Ministro Giorgetti ha scritto: “Il quadro complessivo evidenzia l’impatto positivo delle politiche adottate per ...
Premio per reperto archeologico: perché è soggetto a ritenuta d’acconto
5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 58 del 3 marzo le Entrate chiariscono che il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali non è un indennizzo, ma una forma di remunerazione per l'attività collaborativa al servizio dell'interesse pubblico e rientra tra ...
Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Inaugurato con la dichiarazione annuale dei redditi 2024 per l’anno fiscale 2023, il Concordato Preventivo Biennale, tra modifiche normative e innumerevoli chiarimenti operativi di prassi, non finisce mai di proporre novità e precisazioni.Anche in questi ultimi mesi, con ormai chiusa ...
Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco
31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 23 del 29 gennaio il Decreto MEF del 21 gennaio con le regole per la trasmissione all'Agenzia delle entrate, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati riguardanti i proventi derivanti dalla cessione dell'energia ...
Emolumenti arretrati: quando sono soggetti a tassazione separata
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con interpello n 14 del 28 gennaio rispondono ad un Ente pubblico che chiede di sapere se gli emolumenti arretrati erogati nel 2024, ma riferiti al 2023 in seguito a un accordo negoziale, debbano essere assoggettati al regime di ...
Cassetto Fiscale: quali informazioni contiene
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Dal Cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate i contribuenti possono gestire direttamente online alcune comunicazioni dell’Agenzia, decidendo se chiedere assistenza oppure regolarizzare la propria posizione.Il Cassetto fiscale, disponibile nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate, consente agli utenti di:consultare i propri dati fiscali, ...
