Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Valore probatorio del PVC della Finanza: principio della Cassazione
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 25 ottobre 2025, n. 28340, la Cassazione ha chiarito che in tema di accertamenti tributari, il processo verbale di constatazione assume un valore probatorio diverso a seconda della natura dei fatti da esso attestati, potendosi distinguere al riguardo un ...
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In un mondo sempre più dematerializzato e in un processo sempre più telematico, si pone il problema delle legittime modalità di svolgimento delle udienze da remoto, quelle udienze che si svolgono senza la presenza fisica dei partecipanti.Della questione si è ...
CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Un emendamento del presidente della Commissione Finanze, Marco Osnato, al recente Decreto Fiscale cerca di aprire la strada a una riedizione del Ravvedimento speciale, che interesserebbe i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale.Lo scorso anno, per i contribuenti che ...
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, da un punto di vista operativo, si distingue da una società a capitale diffuso per il fatto che i soci ...
Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Quando la proprietà di una società di capitali è divisa tra pochi soci, questa si può definire a ristretta base partecipativa.Quando, in sede di contenzioso tributario, a una società di capitali a ristretta base partecipativa viene contestata l’inesistenza di costi ...
Contenzioso tributario: l’attestazione di conformità non necessariamente su orginale
17 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Vice Ministro Leo durante l'apertura dell'anno giudiziario, in data 12 marzo, ha anticipato un chiarimento molto atteso per il Contenzioso Tributario. Il tema è stato oggetto di una norma contenuta nel Correttivo approvato il 13 marzo dal CdM.In particolare, relativamente ...
Scomputo perdite in seguito ad accertamento: il modello IPEA
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’utilizzo delle perdite fiscali, correnti e pregresse, in diminuzione dai redditi conseguiti e dichiarati costituisce fatto connaturato nella vita di una attività economica.Meno scontato è l’utilizzo di queste perdite nel caso in cui i redditi imponibili emergano in seguito ad ...
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
20 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Secondo la Sentenza nn 1254 del 18 gennaio della Cassazione i messaggi di WhatsApp nel processo tributario hanno una valenza probatoria.Vediamo il caso di specie e la pronuncia della Suprema corte.Processo tributario: i messaggi whats app sono proveLa Corte di ...
Testo Unico Giustizia Tributaria: cosa contiene
29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato in data 30 ottobre tre Testi Unici in via definitiva:Testo Unico Giustizia Tributaria,Testo Unico Tributi Erariali Minori,Testo Unico Sanzioni.In attesa del testo approvato ieri che potrebbe aver subito cambiamenti rispetto alla prima approvazione, ripiloghiamo i principali ...
Adesione ai verbali di constatazione, pronti i codici tributo per il versamento con F24
5 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate pubblica la risoluzione n.44 del 2 agosto 2024 con l’Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione ai verbali di constatazione, ai sensi dell’articolo 5-quater del decreto legislativo ...
Sentenze Tributarie: attiva dal 27.06 una banca dati MEF
2 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso del 27 giugno informa del fatto che è attivo il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito del Ministero dell’economia e delle finanze. La banca dati, che conta ad ...
PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con un messaggio comparso sulla pagina del MEF si rende noto che sabato 22 giugno dalle 09:53 nel processo tributario telematico non sarà possibile consultare i documenti del fascicolo processuale telematico per un intervento tecnico di manutenzione straordinaria.Ricordiamo le regole generali.PTT: ...
Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non vincolano né i contribuenti né i giudici
28 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A volte può essere necessario specificare l’ovvio, se anche una ovvietà viene messa in discussione.È questa la situazione in cui si è trovata la Corte di Cassazione in occasione dell’ordinanza numero 1335 del 12 gennaio 2024.La situazione non risulterà nuova ...
Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze
12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 33980 del 9 febbraio e allegati le Entrate effettuano Modifiche ai fogli avvertenze della cartella di pagamento.Considerato che il decreto legislativo del 30 dicembre 2023, n. 220, ha introdotto modifiche in materia di contenzioso tributario ossia:l’art. 2, comma 3, ...
Impugnative ordinanze cautelari I grado: istruzioni MEF per deposito online
6 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso del 1 febbraio informa di nuove funzionalità online del Processo Telematico.In dettaglio, nel Processo Tributario Telematico (PTT) sono state implementate le voci selezionabili al momento della scelta della tipologia degli atti da depositare, al fine di consentire il ...
Contenzioso tributario: i dati MEF lo danno in calo
28 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il MEF, in data 20 dicembre, ha pubblicato i dati sul contenzioso tributario del trimestre luglio-settembre 2023.Dal dettaglio, si denota un netto calo del processo tributario, e in particolare, il rapporto del MEF evidenzia che il terzo trimestre del 2023 registra, ...
Contenzioso tributario 2024: l’udienza a distanza
22 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato, in via preliminare, il Decreto Legislativo sulla riforma del Contenzioso tributario in attuazione della Delega Fiscale. Va ricordato che il testo in bozza ora prosegue il suo iter per l'approvazione definitiva.Qualora l'attuale versione venisse confermata, si evidenzia ...
Contenzioso tributario: le novità in arrivo dal 2024
17 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo il 16 novembre ha approvato, tra le altre misure, due Decreti legislativi di prima attuazione della Riforma Fiscale.Si tratta di due provvedimenti approvati in via preliminare che ora passano al vaglio delle commissioni competenti per proseguire l'iter di ...
Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n. 35133/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un procuratore contro quello di un professionista (accolto dal Tribunale del riesame) accusato di essere stato ideatore di una frode ai danni dell'erario.Essa ha ritenuto inammissilbe il ricorso poichè ...
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
28 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Una delle conseguenze dell’eccesso normativo è la possibilità di trovare delle norme che si prendono un po’ a spallate tra loro, essendo difficile definire quando inizia l’una e finisce l’altra.In ambito fiscale questo succede non di rado, anche perché la ...
