Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 730’
Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?
19 Dicembre 2024 in Domande e risposte
I dipendenti e i pensionati possono ricevere il rimborso delle tasse direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico con la pensione, utilizzando il modello 730 in luogo del modello Redditi.I rimborsi a tali soggetti arrivano di norma ...
730/2024: posso evitare di pagare gli acconti delle imposte?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una FAQ ha replicato ad un contribuente chiarendo quando è possibile evitare di pagare gli acconti delle imposte relative al Modello 730/2024.In particolare, si replica ad un contribuente che ritenendo di avere minori redditi nel 2024, ...
730/2024: che cos’è la dichiarazione congiunta?
23 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 va presentato entro il 30 settembre.Tale modello presenta nel frontespizio uno spazio riservato alla Dichiarazione congiunta.Vediamo che cos'è730/2024: che cos'è la dichiarazione congiunta?In particolare, se entrambi i coniugi possiedono solo redditi 2023 indicati di seguitoredditi di lavoro dipendente ...
730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
24 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate con una faq datata 24 giugno evidenziano una delle novità per la dichiarazione dei redditi 2024.Si replica ad un contribuente che domandava se, possedendo solo redditi di fabbricati, quest'anno possa utilizzare il modello 730/2024, anzichè il modello redditi PF. La ...
Precompilata 2024: come si accede per terzi?
3 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate nella sezione apposita della Dichiarazione Precompilata chiariscono chi può accedere alla dichiarazione 2024 per conto di terzi, vediamo le regole e i passaggi per farlo.Precompilata 2024: come si accede per terzi?Per accedere alla dichiarazione per conto di un ...
Dichiarazione 730 a debito: come rateizzo i pagamenti?
22 Maggio 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 va presentato da dipendenti e pensionati entro il 30 settembre di quest'anno.Dal 730 si calcolano le imposte dovute a saldo per il 2023 e in acconto per il 2024.Il pagamento delle imposte avviene secondo precise regole e scadenze, ...
730 semplificato 2024: quali sono le novità?
29 Aprile 2024 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per la dichiarazione semplificata dei dipendenti e pensionati 2024, come introdotta dalle anticipazioni della Riforma Fiscale.In particolare, oggi 29 aprile viene pubblicato il Provvedimento n 210954 delle Entrate con il quale viene disciplinata la ...
730/2024: chi ne è esonerato?
13 Marzo 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 non deve essere presentato dai contribuenti che possiedono esclusivamente i redditi indicati in specifiche condizioni, come dettagliato nelle sezioni: "CASI DI ESONERO",e "CASI DI ESONERO CON LIMITE DI REDDITO",delle istruzioni al Modello.Casi di esonero dal 730/2024Non è necessario ...
730/2023 precompilato: quali dati contiene?
1 Maggio 2023 in Domande e risposte
A partire dal giorno 2 maggio 2023 entra nel vivo la campagna della Precompilata.Con il Provvedimento n. 131884 datato 18 aprile le Entrate hanno fissato il calendario per i contribuenti interessati al suo utilizzo.Nel dettaglio viene specificato che l’Agenzia inserisce nella ...
Spese di trasporto pubblico: saranno indicate nella precompilata 2023?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dal 2 maggio prossimo sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2023.La dichiarazione precompilata, ricordiamolo, contiene una serie di dati pre-inseriti dall'Agenzia delle Entrate che il contribuente può accettare o modificare per procedere poi all'invio, entro i termini previsti, della sua ...
730/2023 Precompilato: quando sarà disponibile?
18 Aprile 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata (Modello 730 e Modello redditi persone fisiche) con diversi dati già inseriti quali ad esempio:spese sanitarie,spese universitarie,spese funebri, premi assicurativi, contributi previdenziali, bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione ...
