Archivio per la Categoria ‘Settori di Impresa’
Statuto ISMEA: funzioni e organi
24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 18 del 23 gennaio il decreto 22 dicembre 2023 con l'approvazione dello Statuto dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA.L'Istituto ISMEA è un ente pubblico economico nazionale con sede in Roma, ed è ...
Fondo innovazione agricoltura: possibile confermare gli ordini dall’8.01
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
L'ISMEA informa del fatto che, a partire dalle ore 12 dell'8 gennaio 2024, sul portale sono consentite le operazioni di conferma ordine, relative al Fondo Innovazione.Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) dalle ore 9.00 ...
Comitato promozione Made in Italy: le novità in vigore dall’11.01
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge n 206 del 2023 pubblicata in GU n 300 del 27.12.2023 prevede novità per il settore turistico italiano.Nel dettaglio, pur in attesa del provvedimento attuativo vediamo i contenuti dell'art 2 e dell'art 31 della legge sulla valorizzazione delle eccellenze ...
Operazioni fondiarie tramite ISMEA: chiarimenti sulle imposte
27 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione ADE n 77 del 22.12.2023 le Entrate forniscono chiarimenti su operazioni fondiarie operate attraverso l'ISMEA a norma dell'articolo 2, comma 4-bis del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194 e articolo 13, commi 4-quater e 4-quinquies del decreto-legge 22 ottobre ...
Esenzione Accise carburanti imbarcazioni: il regolamento del MEF
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF del 5 ottobre, in GU n 280 del 30 ottobre, si pubblica il Regolamento recante modifica al decreto n 225/2015 sulle norme per i prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine UE ...
Ristori imprese agricole per siccità: pagamenti entro il 31.01.2024
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 280 del 30 novembre il Decreto dell'Agricoltura del 25 ottobre con i ristori per le imprese agricole colpite dalla siccità.Attenzione al fatto che l'organismo pagatore AGEA provvede all'istruttoria dei procedimenti, ai relativi controlli e all'esecuzione dei pagamenti del ...
Conduzione associata dei terreni: spetta l’esenzione IMU?
20 Novembre 2023 in Domande e risposte
Il quesito n. 3 al quale risponde la RisoluzioneMEF n 4 del 16 novembre 2023 riguarda la conduzione associata di terreni e la eventuale esenzione IMU.Conduzione associata terreni: che cos'è?Viene evidenziato che, negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più forme ...
Filiera Agroalimentare: 25 ML per i Consorzi di tutela DOP o IGP
10 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto 5 settembre 2023 publicato in GU n 261 dell'8 novembre si normano gli Interventi per la filiera agroalimentare previsti dal Ministero dell'Agricoltura.Consorzi di tutela DOP o IGP: risorse in arrivoNel dettaglio, il decreto definisce i criteri e le modalita' ...
Fondi Agricoltura danni da calamità: le regole del Ministero
19 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 243 del 17 ottobre il Decreto 11 agosto 2023 dell'Agricoltura con Criteri e modalita' per la concessione di aiuti a sostegno delle microimprese e piccole e medie imprese del settore agricolo colpite da calamita' naturali.Nel dettaglio ...
Tassa extraprofitti Banche: come funziona
11 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Il data 9 ottobre viene pubblicatoa in GU n 236 la legge di conversione del Decreto Asset o omnibus bis.Tra le altre, il provvedimento contiene la norma sugli extraprofitti delle banche sostanzialmente modificata in sede di conversione del decreto in legge.Tassa ...
Flat tax incrementale: ammessi gli agricoltori che producono energia
22 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli agricoltori che svolgono le attività di produzione di energia elettrica, di agriturismo, enoturismo, oleoturismo, sono inclusi nella flat tax incrementale.Nel dettaglio, l'Agenzia, nella edizione di Telefisco 2023 tenutasi in data 20 settembre, ha esplicitato che tali agricoltori rientrano nella ...
Finanziamenti Imprese navali: fondi dal MIMIT per innovazione tecnologica
11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto MIMIT del 6 aprile pubblicato in GU n 211 del 9 settembre al fine di promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, sono dettati i criteri per l'individuazione ...
Agevolazioni Consorzi agricoli per promuovere la qualità dei prodotti
7 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto dell'11 luglio 2023 pubblicato in GU n 208 del 6 settembre, il Ministero dell'agricoltura determina i criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di valorizzazione, incentivare lo scambio di conoscenze ed ...
Prodotti DOP-IGP: in arrivo 25 ML per la promozione dei consorzi
6 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 5 settembre, il MASAF informa della firma, da parte del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni del 12 luglio, dello schema di decreto recante interventi per la ...
Aiuti imprese agricole: contributi per polizze e danni da calamità
4 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 22 maggio 2023 pubblicato in GU n 2023 del 31 agosto il Ministero dell'Agricoltura disciplina:i contributi per il pagamento dei premi assicurativi,e interventi compensativi ex-post dei danni subiti nel settore agricolo, nelle aree colpite da avversità atmosferiche ...
Novità per l’agricoltura nel Disegno di Legge per la Riforma Fiscale
2 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Nel Disegno di Legge Delega fiscale approvato, il 12 luglio 2023 dalla Camera, e poi in Senato in data 2 agosto con modificazioni, all'art. 5 ci sono importanti novita’ per il settore agricolo.Viene in particolare previsto.Per i redditi agrari previsione di ...
Reddito imprenditore agricolo: come si determina e come si dichiara
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Gli agricoltori pagano le imposte dirette sui redditi catastali dei terreni e non sui redditi effettivi. I redditi dei terreni si dividono tra:il reddito dominicale: si basa sulle tariffe d’estimo, stabilite dalla legge catastale in base alla qualità e alla ...
Imbarcazioni per salvataggio in mare: non imponibilità IVA per le locazioni
16 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con il Principio di diritto n 9 del 13 giugno le entrate chiariscono che al contratto di noleggio di un'imbarcazione si applica la non imponibilità Iva se in esso è specificato che la nave è adibita ''a operazioni di salvataggio o ...
Domanda unica PAC 2023: ultimi giorni per presentarla
13 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato dell'11 maggio il Ministro Lollobrigida annuncia di aver firmato il decreto che proroga il termine di presentazione delle domande di aiuto in attuazione della Politica Agricola Comune (PAC), dal 15 maggio al 15 giugno 2023.Viene specificato che la ...
Attività agricola Florovivaistica: in arrivo un Disegno di Legge
8 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri di ieri 7 giugno su proposta del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge di delega al Governo in materia di florovivaismo.Viene speigato che ...