Archivio per la Categoria ‘Settori di Impresa’
Terreni Agricoli all’asta da ISMEA: altri terreni dal 16 luglio
19 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 16 luglio ISMEA informa del fatto che il lotto permanente della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA), costituito dai terreni oltre il terzo tentativo di vendita, è stato incrementato di ulteriori 218 terreni ubicati su tutto il territorio ...
Dl Agricoltura: agevolazioni per i mutui e garanzie
15 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 163 del 13 luglio la Legge n 101/2024 di conversione del DL Agricoltura.L’articolo 1 come modificato dal Senato, è finalizzato a contenere la crisi economica causata dalla guerra in Ucraina, garantire l'approvvigionamento di materie prime agricole ...
DL Agricoltura: sintesi delle misure
15 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 163 del 13 luglio la Legge n 101/2024 di conversione del DL Agricoltura.Il Ministro Lollobrigida durante l'iter di conversione aveva dichiarato, tra l'altro: "Si tratta però non soltanto di un decreto che affronta le emergenze, ma ...
Resto al sud 2.0: le agevolazioni
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata sulla GU n 228 del 1° ottobre la Circolare n 37 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la chiusure della misura agevolativa Resto al Sud.Ricordiamo che il DL Coesione con l'art 18 prevedeva una misura agevolativa per imprese ...
Finanziamenti Apicoltura 2025-2026: il MASAF pubblica gli importi
1 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato le regole, con Decreto per la Ripartizione dei finanziamenti in Apicoltura per il periodo 2025-2026.Visto che, con il Decreto Ministeriale n. 0278467, del 30 maggio 2023, si recano le norme a sostegno del settore dell'apicoltura, ...
Quando la banca risponde per l’IBAN errato: pronuncia della Cassazione
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Secondo la Cassazione la banca che accredita un IBAN indicato in modo errato da chi ha disposto il bonifico, il diretto ad un beneficiario che non è titolare di un conto di accredito presso la stessa, è responsabile nei confronti del ...
Soccida semplice: il trattamento fiscale dell’accrescimento e rivendita animali
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
L'istante Alfa s.s. chiede chiarimenti sul corretto trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette e dell'IVA, della seguente operazione:vendita degli animali acquistati dal Soccidario (Beta S.r.l.) e successivamente rivenduti al macello.Le Entrate con la Risposta n 134/2024 sinteticamente, chiariscono che la ...
Garanzia U35 imprese agricole: proroga per le domande al 6.12.24
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Avviso del 19 giugno pubblicato sul sito dell'ISMEA si comunica che, con decisione C (2024) 3889 final del 7 giugno 2024, la Commissione europea ha autorizzato la proroga della durata del regime di aiuti SA.103166 relativo alle Garanzie U35. Viene precisato che ...
Modello attestazione natanti ITA in acque estere
15 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 110 del 13 maggio il decreto del 2 maggio del MIT con l'approvazione del modello di dichiarazione sostitutiva di atto notorio per l'attestazione del possesso e della nazionalità italiana dei natanti da diporto che navigano in ...
Fondo Nazionale Turismo 2024: domande per ETS dal 30 aprile
29 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con avviso del 23 aprile il Turismo informa della possibilità di manifestare interesse per il contributo a valere sulla:quota pari al 20% quota pari all'80% delle risorse del fondo unico nazionale per il turismo 2024.Vediamo tutte le regole.Contributo Fondo nazionale turismo ...
Autoimprenditorialità agricoltura: le regole per gli aiuti 2024
16 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 86 del 12 aprile il DM 23 febbraio con Misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. Si tratta in particolare dlle misure previste dal decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185, recante «Incentivi all'autoimprenditorialità e ...
Distretti biologici: domande di aiuti dal 15 aprile
9 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il MASAF ha pubblicato l'Avviso (DD 29.02.2024) per la selezione di proposte progettuali da parte di Distretti biologici per:favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale ela promozione di filiere e Distretti di agricoltura biologica.In dettaglio si definiscono le modalità ...
PMI pesca e acquacoltura e danni meteo: aiuti dal MASAF
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 68 del 21 marzo il DM 9 febbraio 2024 ( in vigore dal 22.03.2024) con le regole per la gestione degli interventi compensativi dei danni subiti nel settore della pesca e dell'acquacoltura, nelle aree colpite da:avversità atmosferiche assimilabili ...
Giovani imprenditori agricoli: il credito d’imposta formazione
8 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il Ddl approvato definitivamente dal Parlamento in data 28 febbraio e atteso il GU prevede diverse misure a sostegno del comparto giovanile dell'agricoltura.In dettaglio, il disegno di legge riguarda la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo e ...
Aiuti imprese agricole: le regole per i danni da plasmopara viticola
6 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 54 del 5 marzo il Decreto MASAF 24 gennaio 2024 con le regole gli interventi compensativi dei danni subiti nel settore agricolo, nelle aree colpite da infezione da plasmopara viticola, ai sensi dell'articolo 11 del ...
Esenzione irpef agricoltori: cosa prevede il Milleproroghe
4 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
La Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215 del 30.12 ) pubblicata in GU n 49/2024 contiene tra le altre anche la proroga per l'esenzione Irpef per gli agricoltori.Si tratta in dettaglio di una esenzione per ...
Regole antifrode per pagamenti transfrontalieri: FAQ dell’ADE del 19.02
21 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate ha aggiornato ulteriormente in data 19 febbraio la sezione delle FAQ utili ai Psp prestatori di servizi di pagamento che devono adempiere dal 1 gennaio all'bbligo di comunicazione dati relativi ai pagamenti transfrontalieri.Ricordiamo che si tratta dell'attuazione ...
Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
5 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno nuovamente trattato la questione della corretta imputazione di incassi e pagamenti a cavallo d'anno, lato percipiente e lato emittente.Nel dettaglio, ieri 1 febbraio durante Telefisco 2024, tra i vari quesiti sulle principali tematiche fiscali, è stato chiarito che per ...
IVA agricoltura: i nuovi quadri VE e VF nel Modello 2024
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate con Provvedimento n 8230 del 15 gennaio ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2024 concernenti l’anno 2023, con le relative istruzioni.La dichiarazione IVA 2024 va presentata ai fini dell’imposta sul valore aggiunto 2023, esclusivamente per via telematica, nel periodo compreso tra ...
Impianti di rinnovabili: proroga al 2024 della garanzia ISMEA
4 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con decisione C(2023) 9090 final del 18 dicembre 2023, la Commissione europea ha autorizzato la proroga della durata dei regimi di aiuto SA.103166 e SA.108084, relativi alle Garanzia GR8 e U35.Con un comunicato, ISMES fa presente che le domande di garanzia potranno essere ...
