Archivio per la Categoria ‘PRIMO PIANO’
Rilevanza degli immobili come beni merce: principio della Cassazione
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 25550 del 24 settembre 2024 la Cassazione ha sancito un principio secondo cui i beni immobili che una società, in conformità al proprio oggetto sociale, costruisce su un terreno di sua proprietà e, successivamente, vende a un terzo, devono ...
Transfer pricing: documentazione nazionale in lingua italiana
23 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 174 del 21 agosto le Entrate chiriscono che in materia di oneri documentali ai fini dei prezzi di trasferimento, solo il Masterfile può essere presentato in lingua inglese; la Documentazione nazionale deve essere presentata in ...
Aumento imposta sostitutiva per chi trasferisce la residenza in Italia dal 10 agosto 2024
19 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
L’art. 2 del d.l. 9 agosto 2024, n. 113 - Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.- pubblicato in GU n.186 del 9-8-2024 in vigore dal 10-8-2024 prevede l’aumento da 100.000 euro a ...
Fermo auto di lavoro: come richiedere l’annullamento
26 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Riscossione ha pubblicato la guida aggiornata con tutti i servizi per orientare cittadini e professionisti all'utilizzo dei suoi servizi.Il documento datato luglio 2024 tra l'altro chiarisce come richiedere l'annullamento del preavviso o la cancellazione del fermo della propria ...
Bonus gasolio autotrasporto: altri 20 ML per istanze 2023
12 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il MIT con un comunicato dell'8 giugno informa del fatto che sono state definite le modalità di ripartizione di 20 milioni di euro dei contributi del bonus autotrasporto, destinati a compensare gli aumenti del costo del carburante a favore delle imprese ...
Dichiarazione valutaria nel settore traffico commerciale marittimo e nautica da diporto
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nelle more dell’implementazione di un sistema telematico per la trasmissione delle dichiarazioni valutarie, l'Agenzia delle Dogane ha adottato istruzioni specifiche per agevolare i soggetti obbligati al fine di rispettare le norme vigenti.La circolare n.15 del 29.05.2024 dell'Agenzia delle Dogane fornisce ...
Credito ACE. divieto di cessione dopo la prima
29 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl n 39/2024 è stato convertito in Legge n 67/2024 pubblicata in GU n 213 del 28 maggio.Tra le altre novità si prevedono presidi antifrode per l'ACE, vediamo il dettaglio.Credito ACE: le novità in vigore dal 30 marzoL’articolo 5, al comma ...
Il recesso del socio nelle SPA non quotate secondo Assonime
10 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Ciò che maggiormente differenzia una SPA quaotata sui mercati regolamentati da una non quotata, dal punto di vista dell’investitore, è la facilità con cui questi possa investire e, specialmente, disinvestire dalla società.Per una società non quotata il disinvestimento passa ovviamente attraverso la ...
Partecipazioni a tempo di SRL e SPA: il trattamento fiscale
6 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Recentemente il Consiglio Notarile di Milano si è espresso sulla legittimità, per SPA e SRL, di emettere partecipazioni al capitale sociale che si autoestinguono dopo un determinato periodo o al sopraggiungere di uno specifico evento.Chi scrive ha trattato l’argomento con l’articolo ...
RC Auto e moto: come confrontare i prezzi sul sito del Ministero
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legislativo n 184 del 22 novembre, pubblicato in GU n 290 del 13 dicembre, contiene diverse novità per l'RC auto in vigore dal 23 dicembre.Il decreto, che recepisce la direttiva 2021/2118 del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di ...
Bonus musica 2023: dove indicarlo nel Modello Redditi
16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
La detrazione al 19% per le spese sostenute nel corso del 2022 per l'iscrizione annuale e l’abbonamento di ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni a:conservatori di musica, istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) legalmente riconosciute,a scuole di ...
Svizzera fuori dalla black list: i vantaggi per i contribuenti
4 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto Mef del 20 luglio pubblicato in GU n 175 del 28 dello stesso mese, la Svizzera è ufficialmente fuori dalla black list.Nel dettaglio, dall'elenco di cui all'art. 1 del decreto del Ministro delle finanze 4 maggio 1999, pubblicato nella ...
Ace innovativa: come indicarla nel Modello Redditi SC 2023?
6 Aprile 2023 in Domande e risposte
Le Entrate con una FAQ datata 30 marzo forniscono un utile chiarimento in merito all'ACE innovativa e la prossima dichiarazione dei redditi con Modello Redditi SC 2023 anno d'imposta 2022.Ricordiamo brevemente che, finalità dell'agevolazione in oggetto è quella di incentivare le capitalizzazioni ...
Imprese Autotrasporto: dal 15.03 domande per fondi acquisti mezzi ecologici
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un avviso datato 28 febbraio, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ricorda che dal prossimo 15 marzo partono le domande per gli incentivi stabiliti dal DM 18 novembre 2021 n 461, con risorse pari a 10 milioni di euro, destinate all’acquisto ...
Tabelle ACI 2023: il comunicato delle Entrate in GU
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 302 del 28 dicembre il Comunicato delle Entrate con le Tabelle ACI 2023 dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli (articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314)In particolare, le Tabellle ACI ...
Tassazione operazioni immobiliari: le novità del DDL di bilancio 2023
30 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con l'art 24 della bozza di DDL di bilancio 2023 rubricato Disposizioni in materia di tassazione delle plusvalenze realizzate da soggetti esteri si prevedono modifiche all’articolo 23 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della ...
Acconto IRES 2022: entro il 30 novembre in cassa
11 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Entro il prossimo 30 novembre 2022 deve essere effettuato il versamento della seconda (o unica) rata dell’acconto delle seguenti imposte sui redditi:IRPEF, IRES, IRAPper il periodo fiscale 2022 redditi 2021 Occorre sottolineare che l'acconto può essere calcolato in due modi diversi, ossia:in base ...
Ecobonus auto 2022: aumentano i contributi per i redditi fino a 30.000 euro
5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 232 del 4 ottobre 2022 il DPCM del 4 agosto con novità per gli incentivi per le auto ecologiche. Ricordiamo che già un comunicato datato 5 agosto del MISE informava dell'arrivo di due DPCM con nuovi ...
