Archivio per la Categoria ‘PMI’
Contributo Capitalizzazione PMI: il regolamento MIMIT
8 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 80 del 5 aprile il Regolamento MIMIT (DL n 43/2024) per la capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare programmi di investimento.Ai sensi dell'art 3 le disponibilità finanziarie per la concessione del contributo di cui al presente decreto ammontano ...
Assemblee società quotate: in vigore dal 27.03 le novità della Legge sui Capitali
27 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 60 del 12 marzo la Legge n 21/2024 con interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico ...
Sportello unico digitale ZES: pienamente operativo dal 20 marzo
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 20 marzo 2024 pubblicato sul sito di missione della ZES Unica Mezzogiorno, si informa del fatto che la semplificazione procedurale a disposizione degli imprenditori e l’attenuazione degli oneri a carico dei Comuni sono pienamente operative.La piattaforma telematica dello Sportello SUD ZES ...
PMI pesca e acquacoltura e danni meteo: aiuti dal MASAF
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 68 del 21 marzo il DM 9 febbraio 2024 ( in vigore dal 22.03.2024) con le regole per la gestione degli interventi compensativi dei danni subiti nel settore della pesca e dell'acquacoltura, nelle aree colpite da:avversità atmosferiche assimilabili ...
Fondo IPCEI cloud: domande dal 15 marzo
15 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Dal 15 marzo via alle domande per il Fondo IPCEI cloud, le regole nel decreto MIMIT del 29.02.2024.Nel dettaglio, il MIMIT ha pubblicato il Decreto 28 febbraio con le regole per il riparto delle risorse, i termini e le modalità ...
Comunicazione Preventiva ZES Unica Mezzogiorno: che cos’è?
13 Marzo 2024 in Domande e risposte
Tra le faq pubblicate sul sito della Missione della Zes Unica Mezzogiorno che comprende le 8 ZES delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, sono chiesti chiarimenti sulle finalità della Comunicazione Preventiva.Viene chiarito che la Comunicazione Preventiva è un servizio ...
Docente ripetizioni private: come viene tassato
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con l'interpello n 63 dell'8 marzo le Entrate specificano che il regime forfettario e il regime speciale per i docenti titolari di cattedra che impartiscono anche lezioni private sono incompatibili.L'agenzia replica ad un instante, titolare anche di PIVA, che però intende chiudere, ...
Aiuti imprese agricole: le regole per i danni da plasmopara viticola
6 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 54 del 5 marzo il Decreto MASAF 24 gennaio 2024 con le regole gli interventi compensativi dei danni subiti nel settore agricolo, nelle aree colpite da infezione da plasmopara viticola, ai sensi dell'articolo 11 del ...
Esenzione irpef agricoltori: cosa prevede il Milleproroghe
4 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
La Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215 del 30.12 ) pubblicata in GU n 49/2024 contiene tra le altre anche la proroga per l'esenzione Irpef per gli agricoltori.Si tratta in dettaglio di una esenzione per ...
ZES unica Mezzogiorno: tutte le regole
3 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 marzo è attivo lo sportello unico digitale della ZES Unica per il mezzogiorno.Ricordiamo che il Decreto Sud ha affidato alla Cabina di regia, riunitasi lo scorso 21 febbraio, i compiti di indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio della ZES ...
Contributo 2023 Stampa di periodici diffusi all’estero: domande entro il 31.03
29 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per l'editoria con avviso del 26 febbraio informa del fatto che è possibie presentare domanda entro il 31 marzo per il contributo 2023 a sostegno della stampa periodica italiana diffusa all'estero (ex art 15 comma 2 lett b) Dlgs ...
Imposta straordinaria banche: come si calcola
27 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate pubblicano la Circolare n 4 del 23 febbraio con chiarimenti sull’imposta straordinaria a carico delle banche, introdotta dall’articolo 26 del decreto legge n. 104/2023 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 136/2023.La Circolare tratta nello specifico di:Ambito soggettivo,Base imponibile,Quantificazione e versamento ...
Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con la risposta a interpello n 50 del 22 febbraio le Entrate replicano ad una ex lavoratrice dipendente residente all'estero che intende rientrare in Italia dal 1 gennaio cessando il contratto di lavoro e aprendo PIVA italiana in regime forfettario per ...
Bonus investimenti pubblicitari 2023: conferma prenotazione entro il 9.02
5 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con avviso dell'8 gennaio, il Dipartimento per l'Editoria informa del fatto che, dalle ore 14 del 9 gennaio alle ore 24.00 del 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2023, possono presentare la ...
Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
5 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno nuovamente trattato la questione della corretta imputazione di incassi e pagamenti a cavallo d'anno, lato percipiente e lato emittente.Nel dettaglio, ieri 1 febbraio durante Telefisco 2024, tra i vari quesiti sulle principali tematiche fiscali, è stato chiarito che per ...
Macchinari innovativi: proroga di 6 mesi per ultimare gli investimenti
1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 25 del 31 gennaio l'avviso del MIMIT relativo al decreto 28 dicembre 2023 sulla misura Macchinari Innovativi.Ricordiamo che la misura in oggetto è rivolta a PMI e professionisti e finanzia programmi di investimento che devono prevedere:spese ...
Immobile con riserva di proprietà: acquisto in zona ZES
31 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 23 del 29 gennaio le Entrate chiariscono la spettanza del credito di imposta per le ZES zone economiche speciali per l'acquisto di immobile con patto di riservato dominio, ossia riserva di proprietà.Ai fini del credito ...
Servizio verifica codice fiscale: attivo dal 6 febbraio per Banche e Assicurazioni
29 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Riapre, dal 6 febbraio e fino al 30 aprile, la possibilità per banche e altri operatori finanziari gestori di utenze, di verificare tramite il “Servizio Anagrafico Massivo SM1.02” l’esistenza dei codici fiscali dei clienti e la corrispondenza con i dati anagrafici ...
Bonus edilizi: le detrazioni non concorrono a formare l’imponibile
29 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Secondo la massima n 224/2024 pubblicata dalla Associazione nazionale dottori commercialisti:"Le detrazioni d’imposta concesse all’impresa che sostiene spese per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ammodernamento di beni immobili sono escluse dalla base imponibile delle imposte dirette. Ai fini fiscali, è ...
Fondo di garanzia PMI 2024: novità per ETS
26 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il nuovo Fondo di garanzia per le PMI in applicazione del cosiddetto DL Anticipi è in vigore dal 1 gennaio.Le nuove disposizioni valide dodici mesi, reintroducono alcune misure precedenti al periodo pandemico e confermano invece alcune novità introdotte durante il covid ...