Archivio per la Categoria ‘PMI’
Tasso transazioni commerciali luglio-dicembre 2025
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato pubblicato in GU del 14 luglio ha reso noto il tasso di riferimento per le transazioni commerciali.In particolare, per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2025 il tasso di riferimento nelle transazioni commerciali è pari al 2,15%.In ...
Aiuti imprese acquacoltura: regole per le domande
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto direttoriale n. 303381 del 3 luglio 2025 il MASAF ha pubblicato le regole per presentare le domande per gli aiuti alle imprese dell'acquacoltura.In particolare si dettano i criteri, le modalità e le procedure per la presentazione delle istanze ...
Assurance nel Reporting di sostenibilità: nuovo documento del CNDCEC
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC in data 4 luglio ha pubblicato un documento intitolato “L’importanza dell’Assurance nel reporting di sostenibilità”.Il documento segue l'approvazione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea, della proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock ...
Tax credit opere audiovisive: nuove regole
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il tax credit relativo alla produzione nazionale e internazionale di opere audiovisive, ossia l’incentivo fiscale che consente all’industria cinematografica di sostenere la produzione, la distribuzione e la promozione di tali opere cambia forma.Le nuove disposizioni arrivano con due Decreti della ...
In arrivo lo scontrino dematerializzato, addio a quello cartaceo
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Nel momento in cui un operatore economico effettua una vendita nei confronti di un consumatore, deve emettere un documento commerciale, che nella sua forma cartacea prende il nome di scontrino, che assolve l’obbligo di certificazione dei corrispettivi.Nella normativa attuale tale ...
IVA commercio opere d’arte: le novità in vigore dal 1° luglio
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 149 del 30 giugno il DL n 95 in vigore dal 1° luglio con diverse novità in ambito fiscale.Tra le misure attese quelle previste dall'art 9 Modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati, di ...
Aiuti ISMEA: dal 1° luglio nuove regole per il rinvio rate in caso di calamità
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
ISMEA ha approvato i criteri per la concessione del Rinvio Rate applicabili dal 1° luglio 2025: scarica qui il fac simile per le richieste.Rinvio rata aiuti ISMEA: nuove regole dal 1° luglioIl documento di ISMEA specifica che i criteri si applicano ai ...
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, previsto in Italia per lavoratori autonomi e imprese individuali, che si caratterizza per alcune semplificazioni amministrative, per la determinazione con modalità forfetarie (invece che analitiche) del reddito e, specialmente, per l’esenzione dall’applicazione ...
Rimborso accise gasolio autotrazione 2° trimestre 2025: istanze fino al 31 luglio
1 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° al 31 luglio 2025 è possibile presentare la dichiarazione, da parte delle imprese di autotrasporto, necessaria alla fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n.504/95, relativamente ai consumi di carburante effettuati nel primo trimestre 2025 (periodo compreso tra il 1° aprile ed ...
Credito ZES e Transizione 5.0: chiarimenti sul requisito dimensionale
24 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 168 del 23 giugno le Entrate replicano a dubbi sulle agevolazioni fiscali:Credito di imposta ZES Unica e, Credito Transizione 5.0. L'agenzia ricorda che entrambe sono pensate per incentivare lo sviluppo economico e l'efficienza energetica, ma seguono regole diverse, ...
Acceleratori e incubatori start up: regole per le domande di contributo
24 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
In GU n 141 del 20 giugno le regole per il credito di imposta per incubatori e acceleratori delle start up.Ricordiamo che sono:«incubatori certificati»: le società di cui all'art. 25, comma 5, del decreto-legge n. 179/2012;«acceleratori certificati»: gli incubatori che ...
Albo imprese culturali e creative, ICC: tutte le regole
19 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto della Cultura n 460/2024 contiene le modalità di attuazione dell’articolo 26 della legge 27 dicembre 2023, n. 206 e a tal fine disciplina la tenuta e l’aggiornamento dell’albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale.Per “imprese culturali ...
Bonus auto 2025: arrivano altre risorse dal PNRR
13 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Durante il Cdm di fine maggio il Governo ha deciso di rivedere una parte del PNRR il Piano nazionale di ripresa e resilienza sostenuto dall'Unione europea, modificando alcuni degli obiettivi.Alcuni bandi, ad esempio quello per le colonnine, sono andati quasi ...
Transizione 4.0: codice tributo per F24
13 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 41 dell'11 giugno le Entrate istituiscono i codici tributo per la Transizione 4.0Vediamo il riepilogo delle regole, il codice tributo e le istruzioni operative.Transizione 4.0: codice tributo per F24La Risolzione n 41 dell'11 giugno ha istituito il ...
Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime
11 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 149/2025 le Entrate chiariscono il caso di un contribuente iscritto AIRE che perde il diritto al regime agevolato e chiede come gestire le fatture già emesse nel 2024.Ai fini IVA, vanno corrette oppure no?Fatture ...
Start up innovativa: di quali benefici gode?
9 Giugno 2025 in Domande e risposte
La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana.In proposito la Legge Annuale per la Concorrenza n 193/2024 ha aggiornato il DL n ...
Contributo sale cinematografiche: domande entro il 6 giugno
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero della Cultura ha annunciato l’avvio delle richieste per il bonus destinato alle sale cinematografiche per le spese sostenute nel 2024.Le richieste, da effettuarsi tramite la piattaforma DGCOL, vanno inviate dalle ora 10 del giorno 5 maggio e fino al giorno 6 ...
Riduzione pedaggi autotrasportatori domande dal 3 giugno
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Dal 3 giugno si parte con le domande per avere la riduzione dei pedaggi autostradali sostenuti nel 2024.A tal fine con la Delibera del 19 aprile 2025 pubblicata in GU n 108 del 12 maggio, il Comitato centrale dell’Albo nazionale ...
Arbitro assicurativo: regole per presentare un ricorso e sito online
29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
L'IVASS istituto di vigilanza per le assicurazioni ha pubblicato un avviso per l'attivazione del sito dell'Arbitro Assicuarativo.Si evidenzia che al momento non è ancora possibile presentare un ricorso ma è necessario visitare il sito Arbitro Assicurativo per familiarizzare con tutte ...
Estromissione agevolata immobili: entro 31 maggio
23 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge n 30 dicembre 2024 n. 207, o Legge di Bilancio 2025 ha riproposto anche l’estromissione agevolata degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale, richiamando la disciplina di cui all’art. 1 comma 121 della L. 208/2015, con nuovi termini, vediamo le regole ...