Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Fondo Cinema e Audiovisivi: la finanziaria riduce le risorse
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di bilanci 2026 prosegue il suo iter di approvazione parlamentare che dovrà concludersi entro dicembre per poter consentire alla legge di entrare in vigore dal 1° gennaio 2026.Tra le novità di quest'anno vediamo gli interventi per il settore del ...
Legge di Bilancio 2026: tutte le novità in arrivo
20 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato il Disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026, notoriamente Legge di Bilancio per l'anno 2026 che ora prosegue il suo il suo iter verso il Parlamento.Attenzione ...
Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEF
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il MEF annuncia che, in data 17 settembre, all’unanimità in commissione bilancio del Senato è stata approvata la risoluzione sul nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) che prende il posto della Nadef.Dpfp approvato dal ...
PEC amministratori società: adempimento al 31 dicembre
16 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio ha previsto una novità per gli amministratori delle società, l'obbligo di PEC personale.Il MIMIT ha diffuso inizialmente la nota n 43836 del 12 marzo con chiarimenti in merito al nuovo adempimento.Il 25 ...
Riforma Fiscale: delega prorogata fino al 29 agosto 2026
12 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’orizzonte temporale per il completamento della riforma fiscale avviata nel 2023 viene ufficialmente esteso.Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sabato 9 agosto, della legge n. 120 dell’8 agosto 2025, sono state introdotte modifiche mirate alla legge n. 111/2023, che aveva ...
Le multinazionali USA esentate dalla global minimum tax
30 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Era il 2021 quando l’OCSE ha avanzato un progetto di riforma della tassazione globale delle multinazionali, concordato da oltre 140 paesi, che si basava su due linee di intervento, i cosiddetti pilastri della riforma:la rilocalizzazione della tassazione nel luogo in ...
Polizza rischi catastrofali imprese: i correttivi sono legge
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale (la Legge di conversione del Milleproroghe ...
CPB: chiarimenti per la correttiva per ritirare l’opzione errata di adesione
30 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello nella Direzione Generale ADE del Friuli n 908/62 di maggio 2025 si evidenzia un cambio di rotta per il CPB 2024-2025.In particolare, è l’ultima dichiarazione presentata nei termini ordinari del 31 ottobre 2024 a rendere valida la ...
In arrivo il DL fiscale a fine maggio: le novità
16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
È prevista per la fine di maggio l’emanazione di un Decreto Legge fiscale che si occuperà di emanare alcuni correttivi ad alcune norme tributarie previste dalla Legge di bilancio 2025 e dalla riforma fiscale; al tempo stesso è previsto lo ...
Testo unico versamenti e riscossione: cosa contiene
28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 71 il Dlgs n 33/2025 con il Testo Unico sui versmenti e la riscossione. Ricordiamo che la prima approvazione del testo è avvenuta nel 2024 durante il CdM n 95.In quella sede il Vice Ministro Leo ...
Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro il 31 marzo
28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 31 marzo è possibile optare per il ravvedimento speciale per gli ISA.Con il Provvedimento n 403886 del 4 novembre 2024 l'ADE ha pubblicato modalità e termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili ...
Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione
20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 18 marzo la Riscossione informa di una super homepage per entrare nel mondo del fisco:accesso unico a servizi e news di Agenzia Entrate e Agenzia entrate-Riscossionespazio condiviso per visualizzare subito in primo piano i servizi online ...
P.IVA fittizie: oltre 6.000 chiuse nel 2024
20 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Dal comunicato unificato dell’Ade e dell’Ader del 18 febbraio 2025, emerge che nel 2024 sono state chiuede oltre 6.000 PIVA di comodo.I dati sono in netto aumento rispetto al passato se già pensiamo che al 31.072023 i dati parlavano di ...
Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 23 gennaio viene invece annunciato il nuovo applicativo web “Regime adempimento collaborativo” utilizzabile tanto da chi ha già aderito all'istituto quanto da chi vuole aderire.Ricordiamo anche che con Provvedimento n 5320 del 10 gennaio le Entrate approvano le Linee guida TFC per la ...
Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabili
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio contiene, tra le altre novità, una norma con misure migliorative in materia di cani di assistenza per le persone disabili.Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabiliIn dettaglio, si estende, la disciplina ...
Credito di imposta ZES in agricoltura: esteso per il 2025
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2025 contiene, tra le altre, novità per l'Agricoltura, vediamo in sintesi le agevolazioni per il settore.Credito di imposta ZES in agricoltura: esteso per il 2025In particolare, le misure in materia di agricoltura, pesca e acquacoltura disciplinate dai commi ...
Sostegno alla Cultura: fondi 2025 per gli spettacoli dal vivo
3 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio contiene norme con agevolazioni per la Cultura ed in particolare per gli spettacoli dal vivo, vediamole.Spettacoli dal vivo: nuove misure a sostegno della CulturaCon i commi da 604 a 611 dell'unico ...
Misure per l’Editoria: novità dal 1° gennaio
2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre novità per l'editoria, vediamo la norma in dettaglio.Misure per l'Editoria: novità dal 1° gennaioCon i commi 430 e 431 dell'unico articolo 1 di legge di bilancio, si ...
Accise birra 2025: cosa prevede la legge di bilancio
30 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2025 approvata anche in Senato entrerà in vigore dal 1° gennaio, vediamo le novità sulle accise per la birra.Accise birra: cosa prevede la legge di bilancio 2025L’articolo 1, ai commi 72 e 73 stabilisce che si applichino ...
E-DAS: novità in legge di bilancio 2025
24 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 verrà approvata entro il 28 dicembre dal Senato ed entro il 31, come di consueto, verrà pubblicata in GU per l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2025.Vediamo le novità per l’e-DAS, ricordando che è il documento di accompagnamento ...
