Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?
23 Luglio 2024 in Domande e risposte
Può accadere che il contribuente, accedendo all’Assistenza fiscale sul portale INPS, riceva il messaggio «Non è presente nessun Documento 730/4 per l'anno 2024»; questa situazione si verifica nei casi in cui l’Agenzia delle Entrate non ha trasmesso all’INPS la dichiarazione, ...
Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
21 Giugno 2024 in Domande e risposte
Secondo la recente relazione annuale sulla previdenza integrativa presentata alle Camere dalla Commissione di vigilanza COVIP , A fine 2023 i fondi pensione attivi erano ben 302:, di cui:33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68 piani individuali pensionistici (Pip) e ...
Equo compenso: sanzioni dal CNDCEC a chi viola le norme
18 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha approvato il nuovo Codice delle sanzioni in vigore da oggi 18 aprile. E' bene specificare che il precedente regolamento è datato 2016.Ricordiamo che dal 1 aprile è entrato in vigore anche il nuovo Codice ...
Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare
8 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 5 del 7 marzo le Entrate chiariscono diversi aspetti del welfare aziendale.Tra i chiarimenti al paragrafo 3,1 la Circolare tratta la Detassazione dei premi di risultato –(Articolo 1, comma 18, della legge di bilancio 2024 L’articolo ...
Disoccupazione Naspi e Discoll: ci sono limiti di età?
20 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Con il messaggio 750 del 20 febbraio 2024 Inps chiarisce i limiti di età per la richiesta delle indennità di disoccupazione Naspi e Discoll e per 'iscrizione al Centro per l'impiego. In estrema sintesinon c'è un limite di età massimo ...
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
13 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia è stato piu volte affrontato dalla Corte di Cassazione con esiti non omogenei.Nell'ultima pronuncia n. 1472/2024 del 15 gennaio 2024 ad esempio viene affermato che lo svolgimento ...
Omaggi natalizi ai dipendenti: le regole per la deducibilità
6 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
In vista del Natale riepiloghiamo la disciplina degli omaggi ai dipendenti che non possono essere considerati spese di rappresentanza ma sono deducibili.Quindi, purché non si rientri nelle previsioni dell’articolo 100 del T.U.I.R. che prevede limiti di deducibilità per spese sostenute in ...
Causali INARCASSA per F24: i dettagli per versare i contributi
5 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 66 del 4 dicembre le Entrate istituiscono le causali contributo per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti – INARCASSA.Con ...
Riattivazione causale E068: versamento contributi Periti Industriali
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 53 del 22 settembre le Entrate riattivano la causale contributo “E068”. Viene ricordato che, il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 10 gennaio 2014, emanato di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha ...
Iscrizione AIRE: come si fa, chi è obbligato
21 Luglio 2023 in Domande e risposte
In generale, è possibile effettuare l'iscrizione all’A.I.R.E (Anagrafe italiani residenti all'estero) effettuando :una dichiarazione all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza .Contestualmente va fatta la cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.Il modulo ...
Attività commerciali occasionali sui modelli 730 e Redditi PF
16 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Se il trattamento fiscale dell’espletamento, dietro corrispettivo, una prestazione di lavoro autonomo in modo occasionale è questione ampiamente conosciuta anche dal grande pubblico, rappresenta invece una situazione reddituale un po’ più misteriosa l’effettuazione di un’attività commerciale in modo non abituale.La ...
Covid: ok al risarcimento per presunto contagio in ufficio
11 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
E' previsto il risarcimento per gli eredi dei lavoratori deceduti per Covid per i quali si presuma che la causa del contagio siano state le mansioni lavorative a contatto con il pubblico, considerate ad elevato rischio dall'INAIL.Questo quanto afferma la ...
