Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Spetta la tredicesima ai lavoratori domestici ? Come si calcola?
13 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il lavoratore domestico sia convivente che non convivente ha diritto alla tredicesima mensilità. Infatti, l’art. 38 del CCNL lavoratori domestici precisa che in occasione del Natale, e comunque entro il mese di dicembre, spetta al lavoratore una mensilità aggiuntiva, pari alla ...
Causali INARCASSA per F24: i dettagli per versare i contributi
5 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 66 del 4 dicembre le Entrate istituiscono le causali contributo per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti – INARCASSA.Con ...
Fringe benefit: cosa sono?
1 Settembre 2023 in Domande e risposte
I fringe benefits sono definiti nel codice civile , all’articolo 2099 come parte della retribuzione "con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con prestazioni in natura”. Si tratta quindi di beni e servizi aggiuntivi o integrativi liberamente ...
Agenzie interinali: proroghe oltre il limite se si prova la temporaneità
16 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
I contratti i lavoro interinale a tempo determinato possono essere reiterati solo per esigenze temporanee, anche oltre il termine di 36 mesi . La specificazione ( non del tutto chiarificatrice) arriva dalla Cassazione con la sentenza 23445 del 2023 ...
Lavoro autonomo in Thailandia: attenzione a Convenzione doppie imposizioni
16 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Interpello n 384 del 13 luglio le entrate forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale dei redditi derivanti da un'attività di libera professione svolta in Thailandia (ai sensi dell'articolo 14 della Convenzione tra Italia e Thailandia per evitare le doppie imposizioni, ratificata con ...
Iscrizione AIRE: come si fa, chi è obbligato
21 Luglio 2023 in Domande e risposte
In generale, è possibile effettuare l'iscrizione all’A.I.R.E (Anagrafe italiani residenti all'estero) effettuando :una dichiarazione all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza .Contestualmente va fatta la cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.Il modulo ...
TFR: riattivazione codice tributo “1250”
14 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 42 del 13 luglio le Entrate pubblicano i codice tributo “1250” denominato “Acconto imposte sui trattamenti di fine rapporto”.Ricordiamo che, con risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023 tale codice tributo è stato soppresso.A seguito dell’individuazione di ...
Fondo Repubblica digitale: 30 ML per la digitalizzazione
12 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il Fondo Repubblica digitale prevede con due diversi bandi 30 ML in totale per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali in ItaliaNel dettaglio si tratta del:Bando in progresso in scadenza il 4 agostoBando prospettive in scadenza il 14 luglioFondo Repubblica ...
Alluvione Emilia: elenco dei Comuni aggiornato, sintesi delle misure
5 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Per la situazione di emergenza creatasi con il ciclone mediterraneo che ha provocato frane e alluvioni in Emilia Romagna dal 1 maggio scorso, il Consiglio dei Ministri ha messo a punto il 23 maggio una bozza di decreto con le prime misure ...
Crediti formativi commercialisti 2020-2022: adempimento entro il 30.06
13 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con informativa del 6 aprile il CNDCEC, facendo seguito alla precedente nota n. 10/2023, con la quale comunicava la proroga al 30 giugno 2023 del termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022, si forniscono chiarimenti sulle modalità di rendicontazione dei ...
Periodo di comporto, cosa vuol dire ?
31 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per ...
Professionisti: borse di studio ai figli dalle Casse
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Un comunicato ADEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati), avvisa che è stato sottoscritto un protocollo d’intesa triennale dall’ADEPP, che rappresenta 18 casse di previdenza privatizzate e 2 Casse di assistenza, con piu di 1milione e seicentomila iscritti e la ...
Ricongiunzione contributi: novità INPS per le domande
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con la circolare 101 del 19 settembre 2022 INPS comunica le novità sulle modalita di presentazione telematica della domanda di Ricongiunzione, Computo dei servizi e Costituzione di posizione assicurativa sul portale www.inps.itSi tratta di miglioramenti legati ai progetti di digitalizzazione del ...
Preiscrizione Cassa Commercialisti: novità per i tirocinanti?
12 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
La Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Cnpadc) introduce un nuovo obbligo per i tirocinanti.La previsione riguarda i giovani che abbiano aperto la P.IVA per svolgere attività simili a quella professionale e che, allo stato attuale devono pertanto iscriversi alla gestione separata ...