Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Carta dedicata a te 2025: riconferma fino al 2027
20 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero del Lavoro e e il Ministero dell’Economia ha emanato il decreto 30 luglio 2025, pubblicato in ...
Cassa Forense: versamenti e denuncia entro il 30 settembre
29 Settembre 2025 in Domande e risposte
Scade oggi 30 settembre il termine per l'invio della denuncia reddituale e il versamento dei contributi a Cassa forense da parte degli avvocati iscritti Si ricorda che le prime tre rate sono state determinate sulla base della contribuzione minima soggettiva ...
Tassazione in Italia anche per premi maturati all’estero: regole ADE
25 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Cosa accade quando un dipendente riceve un premio da una società estera, ma al momento dell’erogazione è fiscalmente residente in Italia? È questo il dubbio trattato nella Risposta a interpello n. 199/2025, recentemente pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, che rettifica la posizione ...
Spese di trasferta all’estero: l’agenzia conferma la non tracciabilità
11 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 188 del Entrate confermano che non è necessaria la tracciabilità, ai fini della non imponibilità delle spese di trasferta estere.L'istante è un Ministero che ha chiesto chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei rimborsi spese ...
NASpI: come si calcola il requisito delle 30 giornate di lavoro?
18 Giugno 2025 in Domande e risposte
Due recenti pronunce della Corte di Cassazione – l’ordinanza n. 3593 del 12 febbraio 2025 e la sentenza n. 15660 del 12 giugno 2025 – hanno chiarito come vanno conteggiate le 30 giornate di lavoro richieste per accedere alla NASpI.La ...
Scrutatori e Presidenti Referendum 2025: quali sono i compensi ?
3 Giugno 2025 in Domande e risposte
In occasione dei referendum abrogativi che si svolgeranno nei giorni 8 e 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha aggiornato nella circolare DAIT del 12.5.2025 i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali. Le cifre sono definite in modo forfettario e ...
ENPAPI: quali sono i contributi 2025 e quando scadono?
19 Maggio 2025 in Domande e risposte
E' apparso in GU il 16 maggio 2025 l'avviso che i ministeri vigilanti hanno approvato la delibera ENPAPI di dicembre 2024 che fissa il contributo per la maternità 2025 pari a 65,57 euro.Ricordiamo di seguito tutti i contributi previdenziali dovuti.Contributi ...
Contributi previdenziali Biologi 2025: quali sono i minimi e le scadenze?
16 Maggio 2025 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale (che comprende contributi minimi e contributi soggettivi a conguaglio ) per i biologi iscritti all'ENPAB è parametrata all'anzianità di iscrizione. La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. Vedi ...
Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
23 Aprile 2025 in Domande e risposte
In tempi di incertezza economica e riorganizzazioni aziendali molti lavoratori si chiedono se il proprio stipendio possa essere ridotto dal datore di lavoro senza il loro consenso. La recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 8150 del 2025 fa chiarezza ...
Intelligenza Artificiale e Lavoro: il Ministero chiede un parere sulle linee guida
17 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato la redazione delle Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel Mondo del Lavoro. Si tratta di un documento che vuole accompagnare imprese, consulenti del lavoro, lavoratori, enti di formazione e ...
Contributi periti industriali: II acconto 2024 in scadenza il 15.4
31 Marzo 2025 in Domande e risposte
Gli iscritti all'EPPI - cassa previdenza dei periti industriali, laureati e non, sono tenuti al pagamento di contributi previdenziali alle date seguenti:15 dicembre primo acconto15 aprile, secondo acconto 30 settembre saldo e presentazione dichiarazione redditualeI contributi da versare sono:contributo soggettivocontributo integrativodi ...
Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
L'ente nazionale di previdenza e assistenza dei Veterinari ha comunicato che i bollettini per il pagamento dei contributi minimi sono disponibili dal 15 marzo 2025 nella sezione “Pagamento Contributi – M.Av./PagoPA/S.D.D.” dell’Area Riservata sul sito ENPAV.IT.Per chi ha richiesto la ...
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
Tutti i Geometri che esercitano la libera professione devono iscriversi all'Ente Cassa Italiana Geometri - CIPAG . I contributi dovuti alla Cipag sono:il contributo soggettivo;il contributo integrativo;il contributo di maternità. con riduzioni per neoiscritti praticanti e per maternitaVediamo in dettaglio importi ...
Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
I contributi dovuti da medici e odontoiatri all'ENPAM sono suddivisi in quota A e quota B progressivi sul reddito dell'anno precedente con aliquote differenziate. Il reddito da libera professione è coperto dai contributi previdenziali di Quota A fino a un certo ...
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il DPCM 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024 dopo vari mesi di attesa, aveva stabilito le modalità per l'ammissione, la quantificazione e l'erogazione dei contributi del Fondo previsto dall'art. 28 del DL 48/2023 (Decreto Lavoro) ...
Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
3 Marzo 2025 in Domande e risposte
Nella risposta 55 del 28.2.2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce come si possano definire i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione previsti dal nuovo regime impatriati introdotto dall’articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.Il caso riguarda un lavoratore marittimo ...
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
6 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025, il MEF ha adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali.Le materie elencate nel programma tengono conto delle principali novità intervenute soprattutto in ...
Tabelle ACI 2025: le novità dal 1° gennaio per i fringe benefit
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In GU n 303 del 30 dicembre le Entrate hanno pubblicato le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI /articolo 51, comma 4, lettera a) del TUIR approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 ...
Preposti Sicurezza: è obbligatoria la formazione biennale ?
5 Novembre 2024 in Domande e risposte
Nel recente interpello n. 6/2024 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la Commissione Interpelli ha chiarito la periodicità obbligatoria della formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che è stata oggetto di modifica ...
Prestazioni occasionali: novità sulla comunicazione dei dati
25 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
L'INPS, con il Messaggio n. 2701 del 23 luglio 2024, comunica che, a seguito di aggiornamento della piattaforma telematica dedicata alle prestazioni occasionali (decreto-legge n. 50/2017) per l' utilizzo del Libretto Famiglia o del Contratto telematico Presto per le aziendea decorrere ...
