Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Professione abusiva di Commercialista: la Cassazione evidenzia le attività riservate
13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
La Cassazione con l'Ordinanza n 3495 del 7 febbraio ha enunciato un principio rilevante contro l'abusivismo della professione di Dottore Commercialista.A sottolinearlo il CNDCEC con un comunicato stampa dell'8 febbraio con cui il presidente De Nuccio ha affermato:“Una ordinanza molto ...
Visto di conformità ai tributaristi: secondo il Consiglio di Stato esclusione infondata
12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 995 del 31 gennaio il Consiglio di stato si è espresso sulla questione del visto di conformità ai tributaristi.Sarebbero rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dall'Associazione Nazionale Tributaristi Lapet rispetto alle previsioni che ...
Adempimenti IVA per ODV e APS: quali sono
9 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le ODV e le APS che adottano il regime forfettario previsto dalla legge n 190/2014 hanno precisi adempimenti da rispettare ai fini IVA pur godendo di diversi esoneri.Ricordando che dal 1 gennaio è entrata in vigore la fatturazione elettronica anche per ...
Imposta di soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamento
5 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF durante Telefisco 2024 ha chiarito che i gestori delle strutture ricettive sono tenuti a versare l'imposta di soggiorno agli enti locali anche se non è stata pagata dal cliente.Imposta soggiorno non incassata: gestori responsabili del versamentoRicordiamo intanto che ...
Ristrutturazioni debiti: regole ADE per accordi presentati dal 1.02
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 21447 del 29 gennaio le Entrate pubblicano le regole per gli adempimenti in materia di transazione di cui all’art. 63 CCII nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, a seguito di quanto previsto dal DL Anticipi.Crisi d'impresa: regole ADE dal 1.02 per ...
Plusvalenza da cessione di marchi: imponibilità IRAP nel concordato preventivo
1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 27 del 31 gennaio le Entrate replicano ad un istante che domandava chiarimenti in merito all'eventuale rilevanza ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) della plusvalenza realizzata a seguito della cessione di un marchio d'impresa ...
5xmille ONLUS: istruzioni del Ministero per l’accesso al beneficio
23 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato un avviso rivolto alle ONLUS transitate nel RUNTS nel corso del 2023.Prima di dettagliare ricordiamo le regole generali.Elenco 5xmille ONLUS 2023: le regoleL’articolo 9, comma 4, del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, ...
Sviluppo intelligenza artificiale PMI: domande entro il 31 gennaio
22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo italiano con il “Programma strategico su Intelligenza Artificiale 2022-2024” individua le imprese come specifico target su cui concentrare l’azione di applicazione dell’AI, quale strumento di traino per il mercato italiano nel settore digitale e del sistema Paese nel suo complesso.A ...
Gestori crisi d’impresa: pagamento contributo iscrizione entro il 31.01
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con informativa del 18 gennaio il CNDCEC ricorda che il 31 gennaio scade il versamento del contributo annuo pari a 50 euro ai fini del mantenimento dell’iscrizione nell’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di ...
Formazione continua Commercialisti: chiarimenti su crediti e-learning
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con il pronto ordini n 14790 del 29 dicembre 2023, in merito al Nuovo Regolamento della Formazione continua dei Commercialisti in vigore dal 1.10.2023, a seguito di richiesta di chiarimenti specifica che: "Si conferma che il vigente Regolamento, ai fini del ...
Contributo annuale Revisori: le quote 2024
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 4 gennaio il MEF informa della pubblicazione in GU n 4 del 5 gennaio del Decreto Ministeriale del 29 dicembre 2023 con il quale il contributo annuale per gli iscritti al registro è stato rideterminato, a ...
Il risarcimento del danno da anticipata cessazione della locazione
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il canone di locazione è il corrispettivo, versato dal locatario al locatore, per il godimento del bene preso in locazione, di solito un immobile.Situazione non frequente è quella in cui il contratto di locazione viene risolto anticipatamente, rispetto alla sua ...
Bando marchi collettivi 2023: le domande dal 27 dicembre
27 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso il MIMIT informa del fatto che si apre il Bando Marchi Collettivi 2023.Nel dettaglio, dal 27 dicembre 2023 e fino al 23 gennaio 2024:le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile ...
Enti filantropici: chiarimenti ADE su esenzione IRES
27 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 75 del 21 dicembre l'agenzia delle entrate, sinteticamente specifica che l'attività di filantropia realizzata mediante l'erogazione di denaro, beni e servizi di investimento, a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale, è considerata non ...
Norme di comportamento Collegio Sindacale: il CNDCEC pubblica i testi definitivi
22 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con una notizia pubblicata sul proprio sito in data 21 dicembre, il CNDCEC informa della pubblicazione delle Nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiorna, il precedente documento dell’aprile 2018. Viene precisato che le Norme hanno natura tecnica e deontologica ...
Bilanci 2023 ASD: CNDCEC e FNC pubblicano gli schemi
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Nelle giornata del 13 dicembre i Commercialisti pubblicano gli schemi di bilancio per le ASD in ragione dell'art 7 del Dlgs n 36/2021.Il documento è cosi articolato:Sommario,Presentazione,Introduzione,Stato Patrimoniale,Rendiconto gestionale,Relazione di missione,Rendiconto per cassa,Glossario.Ricordiamo che l'art 7 del Dlgs n 36 ...
Contributo energia ETS : domande entro domani 12.12
11 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Scade domani 12 dicembre il termine per presentare le domande per il contributo energia ETS.Ricordiamo che il Ministero del Lavoro con una Nota del 6.11 comunicava l'apertura della piattaforma per le domande per il contributo energia per gli ETS previsto ...
Riduzione IRES su canoni per immobili di enti assistenziali e benèfici: quando spetta?
23 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 464 del 21 novembre le Entrate chiariscono quando spetta la riduzione a metà dell'IRES sui proventi derivanti dalle locazioni degli immobili di proprietà di un ente di assistenza e di beneficienza (articolo 6 del decreto del ...
Organismi di mediazione: in vigore dal 15.11 le regole per iscrizione al registro
16 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
In vigore dal 15 novembre le norme sulla mediazione civile e commerciale.Ricordiamo infatti che è stato pubblicato in GU n 255 del 31 ottobre il Decreto della Giustizia n 150 del 24 ottobre con il Regolamento per criteri di iscrizione e ...
Agevolazioni tributarie per ASD: la Cassazione specifica quando spettano
13 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza del 24/10/2023, n. 29510 ha affermato che l'esenzione d'imposta in favore delle associazioni non lucrative, dipende:non dall'elemento formale della veste giuridica assuntama anche dall'effettivo svolgimento di attività senza fine di lucro, il cui onere probatorio incombe ...
