Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Cooperative: aggiornati limiti dell’attivo di bilancio
23 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con decreto 8 agosto del MIMIT pubblicato in GU n 245 del 18 ottobre si aggiornano i limiti dell'attivo di bilancio delle Cooperative.Si tratta di un articolo unico che sinteticamente prevede l'aggiornamento dei limiti che costituiscono i massimi applicabili alle ...
Codice CIN affitti brevi: regole per richiederlo entro il 1° gennaio
23 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il 3 settembre il ministero del turismo ha pubblicato in GU l'avviso di piena operatività del BDRS il portale dove richiedere il CIN per le locazioni brevi e turistiche.In particolare, il Ministero specifica che le disposizioni di cui all’articolo 13-ter, ...
ETS e Fondo progetti interesse generale: domande entro il 24 ottobre
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero del lavoro con avviso n 2/2024 disciplina le regole per accedere al finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per gli enti del terzo settore.Lart. 72, comma 1, del D.Lgs. n. 117 del 2017 prevede che il Fondo per ...
Bando ausili sportivi disabili ASD/SSD: esaurimento risorse al 18 ottobre
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato il bando 2024 per i contributi per l'acquisto di ausili sportivi rivolto alle associazioni e società sportive dilettantistiche.In data 18 ottobre con avviso viene comunicato che le richieste dei contributi destinati al finanziamento degli interventi ...
Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In tema di redditi da locazione, il locatore può optare per la cedolare secca anche nell'ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell'esercizio della sua attività professionale, visto che l'esclusione di cui all' art ...
IVA al 5% per i corsi di sci, snowboard: per chi e da quando
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
La legge di conversione del DL Omnibus pubblicata in GU dell'8 ottobre 2024, conferma la novità per l'IVA agevolata dei corsi tenuti da enti che operano nello sport, vediamo i dettagli.Iva corsi attività sportiva invernale: trattamento IVAL'articolo 5, commi da 1 a 3 con ...
CIN affitti brevi: dove si deve esporre?
7 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è in vigore dal 3 settembre scorso a seguito della pubblicazione del relativo avviso del Turismo in gazzetta ufficiale.Dopo la piena operatività del BDRS, portale tramite il quale richiedere il codice identificativo per la ...
ONLUS e affitto ramo d’azienda: come si applica il superbonus
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno specificato che per la ONLUS che affitta un ramo d'azienda per i suoi scopi istituzionali, ossia gestione di residenze per anziani, il superbonus è potenziato. Questa è la sintesi della Risposta a interpello n 188 del 1 ottobre.Prima dei ...
Tassazione del Trust: cosa prevede la Riforma Fiscale
3 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Dlgs n 139 del 18 settembre in materia di successioni, donazioni, registro e bollo, pubblicato in GU n 231 del 2 ottobre, secondo i principi della Legge di Delega al Governo per la Riforma Fiscale (Legge n 111/2023), va ad agire secondo ...
Codice della crisi d’impresa: la proposta alle Agenzie Fiscali
2 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 227 del 27 settembre il Correttivo al Codice della Crisi di impresa (Dlgs n 13672024) con moltissime novità in arrivo.Si evidenzia che le nuove disposizioni intendono superare alcune difficoltà interpretative e di coordinamento emerse alla data ...
Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Dal 2 novembre, a seguito della entrata in funzione della BDRS per la richiesta del CIN e di quanto previsto dall'art 13 ter del DL n 145/2023 con la Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del ...
Codice Crisi d’impresa: la segnalazione del revisore
30 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 227 del 27 settembre il Dlsg n 136/2024 nono come Correttivo ter, con le modifiche al codice della crisi d'impresa.Le novità sono in vigore dal 28 settembre e apportano sostanziose modifiche alle norme previgenti tenendo anche ...
Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
In occasione della conversione in legge del DL Ominibus, i Commercialisti hanno richiesto la possibilità di correggere le comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scadute lo scorso 4 aprile e per le quali non è possibile richiedere la remissione in ...
Contratti di locazione con penale: regole per l’imposta di registro
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 185 del 18 settembre le Entrate chiariscono l'applicazione dell'imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale.In sintesi, l'Agenzia conferma che, per contratti di locazione con clausola penale, l'imposta di ...
Società cancellata dal registro: il liquidatore resta responsabile per 5 anni
17 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 21981 del 5 agosto la Cassazione statuisce che il liquidatore mantiene la rappresentanza delle imprese cancellate dal registro. In dettaglio gli effetti della cancellazione della società dal registro delle imprese sono sospesi per cinque anni in favore ...
CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025
13 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le regole per il CIN codice identificativo nazionale per le locazioni brevi e turistiche sono operative dallo scorso 3 settembre data di pubblicazione da parte del Ministero dell'avviso di piena operatività del BDRS il portale tramite il quale richiederlo.Il Turismo, a beneficio degli ...
Codice CIN affitti brevi: come si richiede?
2 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è il Codice identificativo nazionale assegnato, tramite apposita procedura automatizzata, dal ministero del Turismo, e su richiesta degli obbligati, alle unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, a quelle destinate alle locazioni ...
Esame Revisori 2024: come si svolge l’esame?
28 Agosto 2024 in Domande e risposte
Pubblicato in GU Concorsi ed esami n 63 del 6 agosto viene pubblicato il Bando per l'esame dei Revisori 2024Attenzione al fatto che all'atto della domanda, da inviarsi entro il 5 settembre prossimo, il candidato provvede al pagamento on line della ...
Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari
7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
La disciplina fiscale per le “locazioni brevi” si applica ai contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.Le ...
Atto di rinuncia del Trust: come si tassa
2 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 165 del 1° agosto le Entrate chiariscono il perimetro della tassazione dell'atto di rinuncia di beneficiario di un trust.In sintesi le Entrate chiariscono che il ritrasferimento ai disponenti dei beni del trust in conseguenza della rinuncia alla posizione ...
