Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Alluvionati Toscana: altri sostegni in arrivo nel 2024
27 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri datato 25 marzo, il Governo informa di aver presentato un emendamento al nuovo decreto-legge PNRR, per stanziare 66 milioni di euro utili alla ricostruzione in corso nei comuni della ...
Atti con condizione sospensiva: chiarimenti ADE sull’imposta di registro
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 78 del 22 marzo 2024 le Entrate chiariscono la tassazione degli atti sottoposti a condizione sospensiva, e nel caso di specie si tratta di cessione di un marchio.Nel dettaglio, l'Istante riferisce di essere socia al ...
Ravvedimento speciale: pagamenti entro il 31 marzo
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In scadenza il 31 marzo 2024 il pagamento della prima, o unica rata per il ravvedimento speciale come modificato dal Decreto Milleproroghe.Ricordiamo che la Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215 del 30.12 ) è stata pubblicata in ...
Rottamazione quater: è decaduto chi ha pagato in ritardo la I rata?
15 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 68 del 13 marzo le Entrate parlano nuovamente di Rottamazione quater e specificano che chi è decaduto per tardiva approvazione di un piano di riparto non a sè imputabile direttamente, ritardo che ha impedito di versare ...
Rateizzazione delle cartelle: nuove regole dalla Riscossione
13 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel CdM di ieri 11 marzo ha approvato in via preliminare un Dlgs sulla Riscossione con diverse novità per la dilazione dei ruoli, ossia la possibilità di chiedere maggior tempo pagando a rate per estinguere il proprio debito.Il ...
Discarico automatico cartelle dopo 5 anni: novità dal 2025
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In data 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Come evidenziato dal comunicato stampa dello stesso esecutivo, il testo di dlgs interviene in modo organico ...
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 54 del 28 febbraio le Entrate replicano ad un quesito sulla possibilità di compensare i crediti d'imposta nonostante la presenza di ruoli, in seguito all'adesione alla "rottamazione quater" prevista dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197. In ...
Quando si può disapplicare la norma sulle società di comodo: chiarimenti ADE
29 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 53 del 27 febbraio le Entrate replicano ad una richiesta di una società immobiliare di non essere considerata "non operativa" per un determinato periodo fiscale, nonostante non abbia raggiunto i ricavi minimi previsti dalla legge, ciò ...
Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo
7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 10 del 6 febbraio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cripto- attività di cui all’articolo 1, comma 146, della legge 29 ...
Rottamazione quater: decade chi l’ha richiesta per precedente dilazione decaduta
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, nell'ambito della Rottamazione quater, i cui pagamenti rateali sono ancora in corso, chiarisce che i decaduti da un piano di rientro non possono fruire di un’altra rateazione e devono saldare interamente il debito per non subire azioni ...
Atto pignoramento presso terzi: va notificato sia al terzo che al debitore?
1 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Durante l'edizione di Telefisco del 1 febbraio l'Agenzia delle Entrate come in ogni edizione ha fornito chiarimenti sulle principali tematiche fiscali, tra questi ha chiarito dubbi sulla notifica dell'atto di pignoramento nell'ambito del pignoramento verso terzi.Si chiede se in caso di pignoramento ...
Imposta transazioni finanziarie FTT: nuovo modello 2024
23 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 13275 del 22 gennaio, le Entrate approvano il nuovo modello per l'imposta sulle transazioni finanziarie FTT.Imposta sulle transazioni finanziarie: nuovo modello 2024Nel dettaglio, il provvedimento in oggetto modifica il precedente del 15 dicembre 2017, concernente l’approvazione ...
Acconti imposte 2024: confermata la rata del 16 dicembre
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n Pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio il Decreto Legislativo semplificazioni tributaria che contiene tra le altre la novità della possibilità di rateizzare gli acconti delle imposte.Vediamo i dettagli di quanto verrà introdotto a breve con ...
Mancata emissione corrispettivi: le regole per ravvedersi entro il 15.12
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
E' in scadenza la possibilità concessa dal decreto Energia di ravvedersi entro il 15 dicembre per la mancata emissione dei corrispettivi.Ricordiamo che la possibilità è stata confermata dalla Legge n 169 di conversione dello stesso Decreto Energia.Sostanzialmente si concede la facoltà ...
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
1 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il 30 novembre è scaduto il termine per versare, per tutti i contribuenti che vi hanno aderito a livello nazionale, la seconda rata della Rottamazione quater.Come ricordato più volte dall'Agenzia, il pagamento è considerato valido se effettuato entro il 5 dicembre ...
Controlli automatizzati dichiarazione: codici tributo per pagamenti parziali
9 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 60 dell'8.11.2023 le entrate istituiscono i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.I 96 codici di nuova istituzione sono utilizzabili nell’eventualità in cui il ...
Rottamazione quater: come addebito sul c/c?
3 Ottobre 2023 in Domande e risposte
La Riscossione ha terminato l'invio delle comunicazioni delle somme dovute per gli aderenti entro il 30 giugno alla Rottamazione quater delle cartelle.I contribuenti posso decidere di pagare anche chiedendo l'addebito sul proprio conto corrente, per farlo basta seguire le seguenti istruzioni rilasciate ...
Rottamazione quater 2023: nuove FAQ al 2 agosto
4 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre è una data da ricordare per la Rottamazione quater, tanto per chi ha già presentato la richiesta di adesione, quanto per chi, gli alluvionati, può ancora fare domanda. Nel dettaglio, entro il 30 settembre la Riscossione provvede ad inviare ...
Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrare e il MEF hanno firmato il protocollo di intesa 2023-2025 (articolo 59, commi 2, 3 e 4, del D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300) con gli obiettivi anti evasione da raggiungere nel triennio.L'accordo di agosto contiene ...
Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova
22 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 16361 dell’8 giugno 2023, la Cassazione, accogliendo il ricorso dall’Amministrazione finanziaria, ha cancellato la decisione dei giudici tributari per aver ritenuto superata la presunzione di maggior reddito con la semplice allegazione da parte del contribuente del fatto ...