Comunicazione liquidazioni periodiche Iva – Modello

Il 10 febbraio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA” e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati (ai sensi del punto 1.4 del provvedimento del 21 marzo 2018)

In allegato Modello di Comunicazioni periodiche IVA e istruzioni aggiornati al 31.08.2022.

Motivi dell'aggiornamento del 31.08.2022:

  • a) alla pagina 1 delle istruzioni per la compilazione, nel paragrafo “Modalità e termini di presentazione”, nel secondo capoverso le parole “16 settembre” sono sostituite con le parole “30 settembre”;
  • b) alla pagina 3 delle istruzioni per la compilazione, nel paragrafo “Comunicazione periodica per il gruppo” il secondo periodo è sostituito con il seguente: “In tale Comunicazione, contenente i dati della liquidazione periodica dell’IVA per l’intero gruppo, non va compilata la casella “Subforniture” nel rigo VP1 e non vanno compilati i righi VP2, VP3, VP10, VP11 e VP12 del quadro VP.”;
  • c) alla pagina 6 delle istruzioni per la compilazione, nel paragrafo “Eventi eccezionali” nel secondo punto elenco l’ultimo periodo è sostituito con il seguente: “Per tali soggetti l’articolo 1, comma 923, della legge n. 234 del 2021, l'articolo 7, comma 3-ter, del decreto-legge n. 17 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 34 del 2022, e l’articolo 39, comma 1-bis, del decreto-legge n. 50 del 2022, convertito con modificazioni dalla legge n. 91 del 2022, hanno sospeso i termini dei versamenti relativi all’imposta sul valore aggiunto in scadenza nei mesi da gennaio a novembre 2022;”;
  • d) alla pagina 13 delle specifiche tecniche, in corrispondenza dell’elemento “EventiEccezionali” è eliminato il controllo bloccante.

Scarica la circolare