L’amministratore di sostegno, se autorizzato dal giudice, può, prima della successione, pagare le spese funebri ignorando il blocco dei conti della banca dell’assistito deceduto
Archivio per la Categoria ‘Successioni’
Amministratore di sostegno: decesso del tutelato e pagamento debiti
24 Marzo 2022 in Notizie FiscaliDonazioni: quali sono gli atti che non contano per la franchigia?
13 Settembre 2021 in Notizie FiscaliLe Entrate forniscono chiarimenti sulla franchigia in tema di donazioni. Le quote della società di famiglia donate a discendenti non erodono la franchigia
Tassazione di atto di transazione tra eredi e terzo
8 Giugno 2021 in Notizie FiscaliSe l’accordo tra eredi e terzo comporta un obbligo di pagamento a carico del terzo, è applicabile l’imposta proporzionale di registro con l’aliquota del 3%
Tassazione del legato avviene in sede di presentazione della dichiarazione di successione
1 Aprile 2021 in Notizie FiscaliTrattamento del legato nel caso di testamento olografo di cittadino tedesco su immobile sito in Italia. Vediamo il trattamento del legato succesisone e ai fini fiscali
Imposta di successione: le precedenti donazioni non possono fare cumulo
28 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione esprime un principio di separazione tra donazioni in vita e successione, alla cui imposta le prime non possono essere attratte
Imposta di successione con figlia erede rinunciataria in favore della madre
14 Luglio 2020 in Notizie FiscaliL’Agenzia delle Entrate con risposta a interpello parla di imposta di successione di persona residente all’estero con immobile ereditato e sito in Italia
Donazione di quota in società: nessuna imposta
11 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliIl patto di famiglia con cui viene donata la nuda proprietà della quota di partecipazione in società è esente da imposta di successione
Donazione nuda proprietà alla moglie: si applica la tassazione ordinaria
26 Novembre 2019 in Notizie FiscaliIl trasferimento del diritto di nuda proprietà della casa coniugale alla moglie, sconta le imposte secondo il regime fiscale ordinario, in quanto rientra nella donazione remuneratoria
Diritto di abitazione: per la convivenza basta l’autocertificazione
7 Novembre 2019 in Notizie FiscaliPossibile continuare a vivere nella casa del compagno defunto anche in mancanza di disposizioni testamentarie: a dirlo l’Agenzia delle Entrate
Donazione di immobili in Italia a residente estero: gli obblighi tributari
6 Novembre 2019 in Notizie FiscaliDonazione di beni immobili presenti nel territorio italiano a favore di residente all’estero: chiarimenti su imposte di donazione, ipotecarie e catastali ed eventuale tassazione del reddito
Imposta di successione:cosa succede se si donano partecipazioni a una fondazione
5 Novembre 2019 in Notizie FiscaliTrasferimento per testamento di partecipazioni sociali a fondazioni. Trattamento fiscale ai fini dell’imposta di successione
Come fare l’accettazione col beneficio d’inventario.
6 Ottobre 2019 in Domande e risposteL’accettazione col beneficio d’inventario deve essere fatta davanti al cancelliere del Tribunale o di un notaio ed è obbligatoria se ci sono minorenni
La presentazione della denunzia di successione può considerarsi accettazione tacita dell’eredità?
6 Ottobre 2019 in Domande e rispostePresentare la dichiarazione di successione non vuol dire per l’erede accettare l’eredità. La conferma è data da due sentenze della Cassazione.
Da cosa è costituito l’attivo ereditario?
6 Ottobre 2019 in Domande e risposteL’attivo ereditario è costituito dai beni mobili, immobili e crediti posseduti dal defunto ad eccezione di quelli esclusi per legge
La donazione fa perdere l’agevolazione prima casa per un successivo acquisto?
6 Ottobre 2019 in Domande e risposteIl figlio ha ricevuto un immobile in donazione usufruendo dell’agevolazione prima casa, questo non gli preclude la possibilità di acquistare successivamente fruendo dei benefici prima casa
A quanto ammonta la franchigia per l’imposta di successione e donazione?
4 Ottobre 2019 in Domande e risposteFranchigia sull’ammontare dei beni solo a favore dei parenti in linea retta, elevata del 50% per i soggetti portatori di handicap
Qual’è il termine per la presentazione della dichiarazione di successione?
4 Ottobre 2019 in Domande e risposteIl termine per la presentazione della dichiarazione di successione è dodici mesi dal decesso.
Donazione di denaro al figlio per acquisto casa: quali imposte da pagare?
4 Ottobre 2019 in Domande e risposteNel caso in cui i genitori aiutino i figli nell’acquisto della loro casa di abitazione, pagando direttamente il prezzo con assegno, l’imposta di donazione non si applica
In che misura sono dovute le imposte ipotecarie e catastali?
4 Ottobre 2019 in Domande e risposteLe imposte ipotecarie e catastali sono sempre dovute quando nell’attivo ereditario ci sono beni immobili
Come e dove si presenta la dichiarazione di successione?
4 Ottobre 2019 in Domande e risposteLa dichiarazione di successione si presenta all’Agenzia delle Entrate competente, obbligatoriamente quando nell’asse ereditario sono presenti immobili