I versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie FiscaliDistruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie FiscaliCome comportasi in caso di perdita di documenti per cause di forza maggiore: i chiarimenti delle Entrate per i comuni alluvionati e non solo
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliAspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: consultazione aperta possibile inviare commenti all’OIC entro il 2 novembre
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie FiscaliLa mancanza del piano di riparto non costituisce condizione sufficiente per superare la pretesa del fisco, che potrà rifarsi direttamente sui soci
Società liquidata: la cancellazione non comporta la rinuncia al credito
21 Aprile 2022 in Notizie FiscaliI crediti, anche non iscritti sul bilancio finale di liquidazione, non si considerano rimessi per effetto della cancellazione della società dal Registro delle imprese
Ammortamenti sospesi anche sul bilancio 2021
25 Febbraio 2022 in Notizie FiscaliLa Legge di Bilancio proroga anche per il 2021 la possibilità di sospensione, ma solo per coloro che non hanno rilevato il 100% degli ammortamenti nel 2020
Bilanci societari: le modifiche al codice civile dalla legge europea
20 Gennaio 2022 in Notizie FiscaliPubblicata in GU n 12 del 17 gennaio 2022 la legge n 238 con modifiche al codice civile in tema di bilanci societari. Vediamole
Legge di Bilancio: a rischio la rivalutazione dei marchi e dell’avviamento
3 Novembre 2021 in Notizie FiscaliLa bozza della Legge di Bilancio prevede la deduzione fiscale in 50 anni di marchi e avviamento rivalutati, o in 18 anni ma dietro versamento di una ulteriore imposta sostitutiva
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
6 Luglio 2021 in Notizie FiscaliLa norma in deroga che permette alle società di congelare gli effetti delle perdite significative 2020 non esonera dagli obblighi di informativa da fornire all’assemblea dei soci
Gli effetti sul Bilancio 2020 dello stralcio del saldo IRAP 2019 e del primo acconto 2020
29 Marzo 2021 in Notizie FiscaliLo stralcio dell’acconto sarà accolto dal Bilancio come minor imposta, ma l’abbuono del saldo potrebbe richiedere la rilevazione di una sopravvenienza attiva non imponibile