La mancanza del piano di riparto non costituisce condizione sufficiente per superare la pretesa del fisco, che potrà rifarsi direttamente sui soci
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie FiscaliDeposito bilancio società quotate: cambia il formato ESEF per i bilanci 2021
13 Maggio 2022 in Notizie FiscaliAggiornate le istruzioni per il deposito del bilancio ESEF 2022. Il manuale operativo di Unioncamere e le risposte a FAQ di xBRL
Società liquidata: la cancellazione non comporta la rinuncia al credito
21 Aprile 2022 in Notizie FiscaliI crediti, anche non iscritti sul bilancio finale di liquidazione, non si considerano rimessi per effetto della cancellazione della società dal Registro delle imprese
Tassazione dei dividendi: chiarimenti delle Entrate sul regime transitorio
4 Aprile 2022 in Notizie FiscaliSoci persone fisiche: la distribuzione degli utili avviene senza differenze tra soci dando precedenza nell’erogazione alle riserve prodotte con utili meno recenti
Entro quando va approvato il bilancio 2021?
30 Marzo 2022 in Domande e risposteIl bilancio di esercizio 2021: i termini 2022 per la sua approvazione, date ordinarie e circostanze particolari di proroga
Il deposito del Bilancio d’esercizio nel 2022: pronta la guida Unioncamere
25 Marzo 2022 in Notizie FiscaliGuida per orientarsi con le procedure telematiche per il deposito del bilancio d’esercizio 2021 delle società di capitali: pubblicata la nuova Guida delle Camere di Commercio
Legge di Bilancio: a rischio la rivalutazione dei marchi e dell’avviamento
3 Novembre 2021 in Notizie FiscaliLa bozza della Legge di Bilancio prevede la deduzione fiscale in 50 anni di marchi e avviamento rivalutati, o in 18 anni ma dietro versamento di una ulteriore imposta sostitutiva
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
6 Luglio 2021 in Notizie FiscaliLa norma in deroga che permette alle società di congelare gli effetti delle perdite significative 2020 non esonera dagli obblighi di informativa da fornire all’assemblea dei soci
La contabilizzazione dell’IVA indetraibile, parzialmente indetraibile e da pro-rata
20 Aprile 2021 in Notizie FiscaliL’IVA indetraibile è da contabilizzare, a seconda dei casi, con modalità analitiche (come componente del costo) oppure con modalità forfetarie (come spesa generale dell’esercizio)
Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
3 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliL’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi
Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche
6 Marzo 2020 in Notizie FiscaliTassonomia XBRL invariata per il deposito dei bilanci 2019. Le indicazioni per le erogazioni e le sovvenzioni pubbliche
Operazione di lease back immobiliari e deducibilità dei canoni leasing
20 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliLease back e deducibilità canoni leasing di complessi immobiliari nella nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate. Stima dell’area al 20%
Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità
20 Gennaio 2020 in Notizie FiscaliEliminazione contabile di un debito: chiarimenti del CNDCEC nei casi di cambio di controparte, di forma giuridica o della valuta
Titoli nel circolante: nessuna svalutazione
9 Ottobre 2019 in Notizie FiscaliOIC adopter: date le turbolenze nei mercati finanziari non è necessario svalutare i titoli dell’attivo circolante
Ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati: la Cassazione risponde
28 Agosto 2019 in Notizie FiscaliL’ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati nella nuova ordinanza della Cassazione